SINGLE-BIOGRAFIA

FABRIZIO LANDI

FABRIZIO LANDI

Salute

FABRIZIO LANDI attualmente è parte del C.d.a. di Leonardo spa e delle società Menarini Diagnostics, Firma e Menarini Silicon Biosystemm, imprese del Gruppo Menarini di Firenze e del Consiglio scientifico della società El.En di Calenzano. Nel 2015 ha fondato Panakes Partners SGR spa, una società d’investimento focalizzata a investimenti di Venture Capital nel settore delle Life Science. Da Maggio 2014 è presidente di Toscana Life Science, acceleratore d’imprese tecnologiche specializzate nel bio-tech e Fondazione a supporto della ricerca Life Science con sede a Siena. É inoltre vicepresidente dells Fondazione ricerca e imprenditorialità.

Landi ha cominciato la sua carriera professionale nel Gruppo Bayer, quale Marketing Manager Engineer del Dipartimento Life Science Instruments della società Miles Italiana. Nel 1981 entra nel Gruppo Ansaldo di Genova, dove assume la Responsabilità del Marketing strategico nel settore dell’elettronica biomedicale. Dal 1984 ha fatto parte del management di Esaote, iniziativa industriale nata dall’esperienza del Gruppo Ansaldo, dove ha ricoperto vari incarichi, fino alle posizione (dal 2006 al 2013) di Amministratore Delegato e Direttore Generale.


Fabrizio Landi è Presidente di Retimpresa, agenzia di Confindustria nazionale per lo sviluppo delle Reti di impresa, del Consiglio Direttivo di Confindustria Toscana Sud e della Giunta di Confindustria Firenze.


Landi è nato a Siena nel 1953 e ha studiato bio-ingegneria al Politecnico di Milano.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]