SINGLE-BIOGRAFIA

MARIA CRISTINA BIANCHI

MARIA CRISTINA BIANCHI

Comunicazione

MARIA CRISTINA BIANCHI dopo una decennale esperienza nel mondo editoriale e giornalistico (Gruppo informazione economica Mondadori) passa alle relazioni esterne, lavorando presso aziende private e fondando nel 1988 un’agenzia di Relazioni Pubbliche, Mos, il cui successo è legato alla comunicazione di impresa e per l’alta tecnologia.

Nel 1998 cede l’azienda e sceglie la libera professione come consulente di relazioni pubbliche per il primo fondo di venture capitale in start up Internet e nelle telecomunicazioni, Kiwi I. In tale veste contribuisce all’affermarsi in Italia della finanza per i capitali di rischio, della cultura di impresa basata sull’innovazione e di iniziative imprenditoriali innovative che porteranno alla nascita di società come Tiscali, di iniziative di commercio elettronico come Yoox.com e Terashop e di iniziative ed eventi che anticipano l’evoluzione della tecnologia. 

Appassionata di innovazione, ha lanciato in Italia decine e decine di start up contribuendo al loro accreditamento presso il mercato, i media, gli opinion maker e i consumatori. Dal 2006 segue le relazioni istituzionali per Fedoweb – Federazione Operatori Web e fra il 2011 1 il 2013 è stata impegnata in specifici progetti di comunicazione istituzionale preparando alcune aziende ad affrontare sotto il profilo della comunicazione i mercati di capitali o processi di internazionalizzazione (Gruppo ObjectWay – Dba Group). 

È giornalista professionista iscritta all’ordine di Milano; è iscritta a Ferpi ed è membro del comitato direttivo di IAP – Istituto per l’Autodisciplina Pubblicitaria.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]