SINGLE-BIOGRAFIA

RICCARDO LATTANZI

RICCARDO LATTANZI

Capitale Umano

RICCARDO LATTANZI è Assistant Professor di radiologia presso la facoltà di medicina della New York University (NYU) e di ingegneria elettrica presso il Polytechnic Institute di NYU. È inoltre co-direttore del programma di dottorato in immagini biomediche presso il Sackler Institute for Graduate Biomedical Sciences di NYU, dove è titolare del corso Practical Magnetic Resonance Imaging 1 e instructor per il corso Medical Imaging.

Ha conseguito il suo dottorato di ricerca (Ph.D.) in ingegneria medica ed elettrica presso la divisione di Health Sciences and Technology di Harvard e M.I.T. (Cambridge, USA), dopo un Master of Science in ingegneria elettrica e scienze informatiche presso il M.I.T. e una laurea in ingegneria elettronica presso l’Università di Bologna.

Riccardo Lattanzi è stato per tre anni il Presidente dell’associazione degli studenti italiani al M.I.T. e ha fondato la sezione di New York della Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF). Riccardo è alumnus del programma Junior Fellow di Aspen Institute Italia, fa parte degli Young Leaders del consiglio per le relazioni Italia-USA, è socio della IEEE Engineering in Medicine and Biology Society, socio della ISMRM ed è stato eletto socio della Sigma-Xi research honor society nel 2006.

Il professor Lattanzi è autore o coautore di circa 70 pubblicazioni scientifiche. Collabora regolarmente con la redazione scientifica del quotidiano “La Stampa” e con la redazione online de “Il Fatto Quotidiano”, oltre a scrivere sull’edizione italiana della rivista “Wired”.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]