Contro il negazionismo economico

Spesso le decisioni politiche non incorporano le migliori e più aggiornate conoscenze scientifiche. Vale anche, e forse soprattutto, per l’economia. Per questo, ci sono tre ricette per evitare che l’opinione pubblica sia vittima di credenze prive di fondamento e per avvicinare il dibattito politico alle migliori e più consolidate conoscenze in campo economico.

Leggi qui l’articolo completo di Guido Tabellini originariamente pubblicato su Lavoce.info.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *