Questo articolo, scritto da Enrico Marro e pubblicato sul Sole 24 Ore il 26/02/2019 analizza il problema dello Skills Mismatch in Italia e di come la scelta della scuola superiore e successivamente dell’università sia fondamentale per risolvere o aggra
ROMA, 18 LUGLIO 2018, ore 14.00 TEMPIO DI ADRIANO, Piazza di Pietra, Roma Conferenza annuale di CONFASSOCIAZIONI, dedicata in questa occasione al più importante fattore di cambiamento del mercato del lavoro del Mondo 4.0: le Donne. Un appuntamento che
E’ stata appena assegnata la delega alle Pari Opportunità. Ci auguriamo che il sottosegretario con delega alle Pari Opportunità si doti di una Task Force di esperte e esperti sul tema che possa affiancarlo nel lavoro colossale di cui il nostro Paese ha
I tecnici usano un termine inglese: skills mismatch, letteralmente «disallineamento» o «asimmetria» nelle competenze. L’espressione dovrebbe contribuire a spiegare un fenomeno tipicamente italiano: un buon numero di diplomati o laureati che non riescon
La crisi ha scavato un fossato tra i redditi delle diverse generazioni e i giovani sono sempre più poveri. Colpa di un Paese che cresce poco. Ma anche della scuola. A giocare oggi la partita dell’economia e della politica sono tre squadre: Baby boomers
Il paper di Carlotta de Franceschi, fondatrice del think tank Action Institute: “Paese basato sulle pensioni. E il reddito degli individui resta legato a quello dei genitori molto più che nella media europea. Gli assegni previdenziali siano legati ai c