SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest Dicembre 2021

Autore : Action Institute

Data: 13-12-2021

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

Hello, Action Policy Digest readers!

Organized as a monthly newsletter, it presents an overview of the current international policy debate. You find below a selection of the best ideas from the most influential think tanks, structured in four areas: (i) Finance, (ii) Innovation and Development, (iii) European Affairs and (iv) Social Policy.

 

 FINANCE 

 Does money growth tell us anything about inflation?“. Occorre prestare attenzione ad una possibile sequenza di eventi negativi: se l’inflazione iniziasse ad essere volatile e la crescita della moneta rimanesse elevata, gli sforzi per controllare l’inflazione potrebbero essere vanificati.

 Bank leverage constraints and bond market illiquidity during the COVID-19 crisis“. L’inizio del COVID-19 ha portato ad una crescente incertezza e ad una “corsa ai contanti”, in particolare nel settore dei fondi comuni di investimento che ha dovuto far fronte alla pressione della vendita al dettaglio. Questo contributo analizza il ruolo dei vincoli di leva finanziaria come amplificatore dell’illiquidità del mercato obbligazionario.

 Strategic Complementarity among Investors with Overlapping Portfolios“. Gli accademici e le autorità di regolamentazione sostengono che i fondi comuni di investimento, che promuovono una significativa trasformazione della liquidità, possano essere sistemicamente rischiosi. Questo avviene perché gli investitori in questi fondi riscattano il valore patrimoniale netto del fondo e concorrono ad una parte di liquidità del fondo comune.

 Fiscal arithmetic and risk of sovereign insolvency“. I livelli record di indebitamento nelle economie avanzate aumentano il rischio di insolvenza sovrana. I governi dovrebbero promuovere il consolidamento fiscale in un contesto di bassi tassi di interesse nominali e reali e crescita post-COVID.

 

 INNOVATION AND DEVELOPMENT 

 Dangers of unregulated artificial intelligence“. Nell’ultimo decennio, l’intelligenza artificiale ha fatto grandi progressi e ha influenzato quasi tutti i settori. Questo contributo sostiene che le attuali tecnologie di intelligenza artificiale hanno maggiori probabilità di generare varie conseguenze sociali negative, piuttosto che i guadagni promessi.

 What is holding back artificial intelligence adoption in Europe?“. Per accelerare la diffusione della tecnologia AI in tutta l’Unione europea, i responsabili politici dovrebbero alleviare i vincoli a cui sono sottoposte le aziende, sia nel contesto ambientale che nel contesto tecnologico.

 

 EUROPEAN AFFAIRS 

 The EU needs a permanent recovery fund social policy“. Nel 2020, gli Stati membri dell’UE hanno compiuto un enorme passo in avanti nell’integrazione fiscale europea. Nel 2026, alla naturale scadenza del RRF, il fondo di recupero potrebbe interrompersi bruscamente. Sarebbe un errore: l’RRF dovrebbe invece diventare permanente e concentrarsi sugli investimenti per il clima per garantire che l’UE raggiunga il suo obiettivo di neutralità del carbonio entro il 2050.

 Next Generation EU borrowing: a first assessment“. Il programma Next Generation EU sta cambiando radicalmente il modo in cui l’UE si finanzia e interagisce con i mercati finanziari. Questo articolo valuta le prime decisioni progettuali prese dalla Commissione Europea e le emissioni che hanno avuto luogo finora. Delinea inoltre i potenziali rischi e le opportunità legate al potenziamento dell’indebitamento dell’UE.

 EU firms and the COVID crisis: So far so good, but uncertainty, lack of skills, and pockets of vulnerability remain“. Questo studio utilizza i dati di 12.000 aziende europee provenienti dalla Banca Europea per gli Investimenti per dimostrare che la pandemia ha spinto molte aziende ad accelerare gli sforzi di trasformazione. La politica dovrebbe cercare di sostenere questo slancio durante la ripresa economica post-pandemia.

 

 SOCIAL POLICY 

 An inclusive European Union must boost gig workers’ rights“. È benvenuta un’iniziativa europea che rafforzi i diritti dei gig worker. Un’economia digitalizzata dovrebbe anche essere inclusiva.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]