Autore : Action Institute
Data: 14-05-2018
Tipo: Altro
Tematica: Credito
“Non-performing loans and the credit allocation mechanism” Parte del dibattito recente sostiene che le banche che detengono prestiti non performanti hanno una ridotta capacità di prestito e rendono, così’, la politica monetaria meno efficace. Questo editoriale offre una nuova prospettiva.
“The European ETF Market: What can be done better?” I legislatori nazionali e gli operatori finanziari hanno bisogno di indicatori affidabili per prevedere imminenti crisi di mercato. Questo articolo sostiene che, sebbene sia considerata da molti come un segnale d’allarme, l’alta volatilità spesso arriva troppo tardi, quando la crisi è già alle porte.
“How will FinTech and digital currencies transform central banking” Dopo anni di politica monetaria espansiva, con tassi di breve termine tendenti allo zero, la Federal Reserve ha iniziato ad alzarli, anche se non esattamente in maniera “classica”.
“Corporate investment in Europe: The role of finance” Nonostante una parte sostanziale della letteratura si occupi del mix finanziario ottimale, una porzione minima di essa si sofferma sulle preferenze delle imprese per le caratteristiche specifiche delle diverse forme di debito. Questo articolo usa dati sperimentali del mercato europeo per analizzare il legame tra queste caratteristiche e le decisioni di investimento.
“The impact of industrial robots on EU employment and wages: A local labour market approach” In linea teorica, i robot possono sostituire i lavoratori in alcune specifiche mansioni – il cosiddetto effetto sostituzione. Questo lavoro scientifico, ancora in fase di elaborazione, analizza l’impatto dei robot sulla crescita dei salari e l’occupazione in Europa basandosi sul modello di equilibrio di mercato sviluppato da Acemoglu e Restrepo.
“Solving the European Productivity Puzzle” Negli ultimi anni, le economie avanzate di tutto il mondo hanno sperimentato un forte rallentamento nei tassi di crescita della produttività. Le cause di questo “secolo di stagnazione”, tuttavia, sono ancora poco chiare.
“How artificial intelligence is transforming the world” Molti non hanno ancora piena dimestichezza con il concetto di “intelligenza artificiale”. Un esempio: quando nel 2017 è stato chiesto a 1500 dirigenti d’impresa statunitensi se conoscessero questo fenomeno, solo il 17% si è dichiarato consapevole di cosa fosse.
“€100B? €86.6B? A Brussels puzzle: How big is the new research budget?” tutti quelli che hanno il budget proposto dalla Commissione europea la scorsa settimana, poco chiaro rimane il significato di “spesa in ricerca “ dell’Unione Europea.
“Addressing Europe’s infrastructure gaps: Fiscal constraints and planning capacity matter” Infrastrutture adeguate sono essenziali per la crescita economica. Tuttavia, dall’inizio della crisi finanziaria, gli investimenti pubblici in infrastrutture sono stati ridimensionati. Questo articolo fa ricorso a dati di un recente sondaggio per sondare le cause del divario di infrastrutture in Europa.
“Building a stable european deposit insurance scheme” Le assicurazioni sui depositi – come ogni altra forma di assicurazione – hanno alimentato timori sull’azzardo morale. Questi timori possono essere mitigati grazie all’aggiunta di una componente specifica per Paese nel premio delle assicurazioni sui depositi e grazie ai limiti di esposizione delle banche al debito sovrano.
“Convergence in the European Union: Inside and outside the euro” Il processo di convergenza in Europa si è biforcato: come prevedibile, i nuovi stati membri dell’Europa Centrale e dell’Est stanno raggiungendo i Paesi più avanzati in termini di reddito pro-capite. Nell’area euro, tuttavia, il divario tra Nord e Sud, è aumentato dall’inizio della crisi finanziaria.
“It may get worse before it gets better: The short-term employment consequences of structural reforms” Le riforme strutturali possono innescare e sostenere la crescita economica. Questo editoriale analizza gli effetti delle riforme del mercato dei beni e del lavoro sui livelli di occupazione nel breve termine.