SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest Maggio 2020

Autore :

Data: 11-05-2020

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

Strutturata come una newsletter mensile, presenta una panoramica del dibattito sulle policies internazionali. Viene proposta una selezione delle migliori idee dei più influenti think tank, organizzata in quattro aree: (i) Finanza, (ii) Innovazione e Sviluppo, (iii) Affari Europei e (iv) Politiche Sociali.
FINANZA

Forecasting exchange rates of major currencies with long maturity forward rates. Questo paper presenta dei risultati senza precedenti su un nuovo metodo di previsione dei tassi di cambio futuri, basato su una approssimazione del gap fra il tasso di equilibrio teorico e il tasso di cambio osservato su forward a lungo termine.

Banks should suspend share repurchases for longer“. Le banche possono essere una fonte di stabilità durante le turbolenze economico-finanziare causate dal COVID-19. Grazie ad importanti riforme della regolamentazione e una migliore gestione dei rischi da dopo la crisi finanziaria globale, le banche hanno molto più capitale e liquidità rispetto al 2007.

Asset allocation in Europe“. Nell’attuale ciclo istituzionale, l’Unione dei Mercati dei Capitali è più rilevante che mai. La capacità dei mercati dei capitali di aumentare la resilienza delle nostre società, specialmente quando sottoposte a shocks senza precedenti, dovrebbe essere certamente essere oggetto di maggiore considerazione.

Brakes or bans: protecting financial markets during a pandemic. I tentativi di limitare le cadute di mercato, la volatilità ed il contagio finanziario hanno preso una moltitudine di forme. Questo contributo esplora le due principali risposte di policy disponibili ai regolatori dei mercati finanziari – sospensione delle vendite allo scoperto e sospensioni “circuit breakers” – confrontandole con best practices nella regolamentazione dei mercati.

INNOVAZIONE E SVILUPPO

Navigating the US-China 5G competition“. Stati Uniti e Cina sono in forte competizione per rilasciare reti mobili di quinta generazione (5G). La Nazione che riuscirà ad imporsi per prima condurrà anche a livello di standard utilizzati, brevetti e catene di fornitura mondiali.
 

AFFARI EUROPEI

EU debt as insurance against catastrophic events in the euro area: the key questions and some answers. L’Unione Europea può fornire assicurazione contro la pandemia del COVID-19 e attuare una forte risposta macroeconomica, anche se il debito europeo è una passività per i cittadini dell’Unione Europea e, di conseguenza, per i conti pubblici nazionali. Per poter avere questa risposta, le nazioni dovranno lasciare parte del proprio controllo su ricavi e spese pubbliche.

The EU recovery fund: an opportunity for change. Alla Commissione Europea è stato chiesto di sviluppare una proposta per un nuovo recovery fund dalle dimensioni totali di più di € 1000 miliardi. Viste le dimensioni del supporto richiesto da molti settori, è cruciale identificare quali siano quelli più importanti per il funzionamento delle economie europee.

CERAfter Coronavirus: how will Europe rebuild. Lo shock sarà sbilanciato – questo richiede un’unione fiscale.

POLITICHE SOCIALI

Apprenticeship and youth unemployment. È opinione comune che gli apprendistati portino a migliori outcome lavorativi. Questo contributo mostra che gli apprendisti non performano significativamente meglio di studenti con istruzione professionale quando si esamina la ricerca di un lavoro al di fuori dell’azienda dove hanno svolto il loro apprendistato.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]