SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest Marzo 2019

Autore :

Data: 11-03-2019

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

Strutturata come una newsletter mensile, presenta una panoramica del dibattito sulle policies internazionali. Viene proposta una selezione delle migliori idee dei più influenti think tank, organizzata in quattro aree: (i) Finanza, (ii) Innovazione e Sviluppo, (iii) Affari Europei e (iv) Politiche sociali.
FINANCE

30c133fa-0102-46b4-a776-b097cbdb12c7.png “Trade and innovation: The Schumpeterian role of banks“. Solo le banche solide possono adempiere al loro ruolo schumpeteriano riallocando efficientemente il credito. Questo paper sostiene che alti standard di capitale, leggi sulla bancarotta efficienti e un costo inferiore del capitale delle banche migliorano la riallocazione del credito e quindi supportano la specializzazione produttiva dell’economia.

 

7fb2ff47-6c50-4505-b8bf-ca0814cce857.png “The common ownership hypothesis: Theory and explanation“. Quando i grandi investitori possiedono azioni in molte aziende all’interno dello stesso settore, tali imprese hanno un incentivo ad attenuare la concorrenza producendo meno unità, aumentando i prezzi, riducendo gli investimenti, innovando di meno o limitando l’ingresso in nuovi mercati?
 

30c133fa-0102-46b4-a776-b097cbdb12c7.png “Central bank tone moves asset prices“. Secondo Ben Bernanke, “la politica monetaria è fatta per il 98% di parole e il 2% di azione”. Utilizzando i dati sugli annunci dei tassi e le conferenze stampa della BCE tra il 1999 e il 2017, questo articolo mostra che il tono della banca centrale influenza i prezzi delle attività, anche dopo aver controllato per azioni politiche e fondamentali economici.

 

INNOVATION AND DEVELOPMENT

1475251c-7333-41b4-b26f-707a3e2650ab.png “Artificial Intelligence: Ethics, governance and policy challenges“. Questo report riassume il lavoro della task force sull’intelligenza artificiale del CEPS. Sostenendo che l’UE e i suoi Stati Membri sono posizionati in modo unico per guidare la comunità globale verso uno sviluppo responsabile e sostenibile dell’IA, i suoi membri invitano i leader europei a concentrarsi sfruttando il potenziale di AI per promuovere uno sviluppo sostenibile in linea con l’Agenda 2030.

 

7fb2ff47-6c50-4505-b8bf-ca0814cce857.png “A governor’s policy playbook to address disruptions from automation and artificial intelligence“. Una nuova ricerca degli autori di Brookings ha suggerito che mentre l’intelligenza artificiale non è in grado di eliminare milioni di posti di lavoro in una notte, ben il 25% dei lavoratori americani (36 milioni di persone) affrontano un’esposizione “alta” alla perdita del posto di lavoro nei prossimi decenni.

 

EUROPEAN AFFAIRS

ee68f6c7-93d5-4958-88cb-130fd5dd38e2.png “The European Union must change its supervisory architecture to fight money laundering“. Gli scandali di riciclaggio di denaro presso le banche dell’UE sono diventati pervasivi. Gli autori qui descrivono in dettaglio le debolezze attuali dell’architettura AML e propongono un nuovo quadro normativo.

 

30c133fa-0102-46b4-a776-b097cbdb12c7.png “The heterogeneous tax sensitivity of firm-level investments: European evidence“. Questo contributo mostra che l’impatto della tassazione delle imprese è fino al 70% più alto per le imprese imprenditoriali che per quelle manageriali, mentre la tassazione dei dividendi incide negativamente sull’investimento di imprese con poca disponibilità finanziaria, ma non ha un impatto significativo sulle imprese ricche di liquidità.

 

SOCIAL POLICY
ee68f6c7-93d5-4958-88cb-130fd5dd38e2.png “Universal basic income and the Finnish experiment“. I risultati preliminari dell’esperimento Universal Basic Income (UBI) in Finlandia, e cosa significano per le domande sul potenziale impatto dell’UBI nei paesi sviluppati.)
 
203fcdc1-d0c5-40cc-af4f-0c89fbe7d8fb.jpg “European countries need to improve research and monitoring of mortality rates“. I miglioramenti nell’aspettativa di vita stanno rallentando in tutta Europa. Un rapporto commissionato dall’OCSE tenta di disimpegnare le ragioni e invita i paesi a intensificare la ricerca e il monitoraggio della mortalità.)

 

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]