Autore :
Data: 11-03-2019
Tipo: Altro
Tematica: Action Institute
“Trade and innovation: The Schumpeterian role of banks“. Solo le banche solide possono adempiere al loro ruolo schumpeteriano riallocando efficientemente il credito. Questo paper sostiene che alti standard di capitale, leggi sulla bancarotta efficienti e un costo inferiore del capitale delle banche migliorano la riallocazione del credito e quindi supportano la specializzazione produttiva dell’economia.
“Central bank tone moves asset prices“. Secondo Ben Bernanke, “la politica monetaria è fatta per il 98% di parole e il 2% di azione”. Utilizzando i dati sugli annunci dei tassi e le conferenze stampa della BCE tra il 1999 e il 2017, questo articolo mostra che il tono della banca centrale influenza i prezzi delle attività, anche dopo aver controllato per azioni politiche e fondamentali economici.
“Artificial Intelligence: Ethics, governance and policy challenges“. Questo report riassume il lavoro della task force sull’intelligenza artificiale del CEPS. Sostenendo che l’UE e i suoi Stati Membri sono posizionati in modo unico per guidare la comunità globale verso uno sviluppo responsabile e sostenibile dell’IA, i suoi membri invitano i leader europei a concentrarsi sfruttando il potenziale di AI per promuovere uno sviluppo sostenibile in linea con l’Agenda 2030.
“A governor’s policy playbook to address disruptions from automation and artificial intelligence“. Una nuova ricerca degli autori di Brookings ha suggerito che mentre l’intelligenza artificiale non è in grado di eliminare milioni di posti di lavoro in una notte, ben il 25% dei lavoratori americani (36 milioni di persone) affrontano un’esposizione “alta” alla perdita del posto di lavoro nei prossimi decenni.
“The European Union must change its supervisory architecture to fight money laundering“. Gli scandali di riciclaggio di denaro presso le banche dell’UE sono diventati pervasivi. Gli autori qui descrivono in dettaglio le debolezze attuali dell’architettura AML e propongono un nuovo quadro normativo.
“The heterogeneous tax sensitivity of firm-level investments: European evidence“. Questo contributo mostra che l’impatto della tassazione delle imprese è fino al 70% più alto per le imprese imprenditoriali che per quelle manageriali, mentre la tassazione dei dividendi incide negativamente sull’investimento di imprese con poca disponibilità finanziaria, ma non ha un impatto significativo sulle imprese ricche di liquidità.