Autore :
Data: 14-03-2022
Tipo: Altro
Tematica: Action Institute
Hello, Action Policy Digest readers!
Organized as a monthly newsletter, it presents an overview of the current international policy debate. You find below a selection of the best ideas from the most influential think tanks, structured in four areas: (i) Finance, (ii) Innovation and Development, (iii) European Affairs and (iv) Social Policy.
“Is the post-war trading system ending?“. Questo policy contribution valuta come il modo di fare trading sia cambiato negli ultimi cinque anni; approssimativamente a partire dall’amministrazione Trump fino al primo anno del presidente Biden. Inoltre, propone possibili scenari di come la situazione potrà evolversi in futuro.
“Why is AI adoption in health care lagging?“. L’intelligenza artificiale è migliorata rapidamente nell’ultimo decennio, in particolare per le scoperte nel campo del machine learning, che è strettamente legato al data science e alle previsioni statistiche. Questo legame tra le potenzialità del machine learning e i bisogni, in particolare, del sistema sanitario ha portato a pensare che l’intelligenza artificiale potrà avere su quest’ultimo un grande impatto.
“The EU Data Act“. Il 23 febbraio 2022 la Commissione Europea ha pubblicato la tanto attesa proposta legislativa per un nuovo “Data Act”. Questa proposta rappresenta un cambio significativo nell’approccio europeo all’economia dei dati. Il suo obiettivo è sfidare il monopolio dei dati in vari settori, riorganizzando le strutture esistenti, che favoriscono le grandi aziende già presenti nel settore, per un sistema che riconosca i dati come beni pubblici non rivali.