SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest, Marzo 2022

Autore :

Data: 14-03-2022

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

 

Hello, Action Policy Digest readers!

Organized as a monthly newsletter, it presents an overview of the current international policy debate. You find below a selection of the best ideas from the most influential think tanks, structured in four areas: (i) Finance, (ii) Innovation and Development, (iii) European Affairs and (iv) Social Policy.

 

 

 FINANCE 

 Is the post-war trading system ending?“. Questo policy contribution valuta come il modo di fare trading sia cambiato negli ultimi cinque anni; approssimativamente a partire dall’amministrazione Trump fino al primo anno del presidente Biden. Inoltre, propone possibili scenari di come la situazione potrà evolversi in futuro.

 

 Key features of the ECB’s new monetary policy strategy: A New Keynesian perspective“. A seguito di un’esauriente revisione, la BCE ha annunciato la nuova strategia per la politica monetaria a luglio 2021. Due aspetti sono particolarmente rilevanti. La simmetria del target di inflazione e l’uso di misure consistenti e persistenti, quando l’economia viaggia in prossimità del “lower bound”.

 

 Managing sovereign debts held by the ESCB“. E’ in corso un confronto da parte di economisti e policy makers, riguardo alla gestione del debito sovrano accumulato dal sistema europeo di banche centrali (SEBC). Le proposte trattate hanno l’obiettivo comune di risolvere un policy problem pubblico, ma offrono diverse soluzioni istituzionali per farlo.

 

 The private equity industry in the new interest rate environment“. Dopo decenni di lungo declino, i tassi di interesse stazionano ora attorno allo “zero lower bound”, con la possibile prospettiva di aumentare nuovamente. L’industria del private equity invece, deve affrontare nuove pressioni. L’entrata di capitale come classe di bene decelererà nel futuro, portando ad una maggiore speculazione dei costi e spostando il potere di trattativa nelle mani di pochi partners.
 
INNOVATION AND DEVELOPMENT 

 Why is AI adoption in health care lagging?“. L’intelligenza artificiale è migliorata rapidamente nell’ultimo decennio, in particolare per le scoperte nel campo del machine learning, che è strettamente legato al data science e alle previsioni statistiche. Questo legame tra le potenzialità del machine learning e i bisogni, in particolare, del sistema sanitario ha portato a pensare che l’intelligenza artificiale potrà avere su quest’ultimo un grande impatto.

 

 Best before: Personal loss recovery for offline digital cash“. Uno tra i più grandi difetti di banconote e monete, è che posso essere perse senza alcuna possibilità di essere rinvenute. Questo contributo contiene una possibile soluzione al problema per contanti digitali offline. La possibilità di recuperare, in maniera automatica, ciò che è stato perso, grazie ad una data di scadenza.
 
EUROPEAN AFFAIRS

The EU Data Act“. Il 23 febbraio 2022 la Commissione Europea ha pubblicato la tanto attesa proposta legislativa per un nuovo “Data Act”. Questa proposta rappresenta un cambio significativo nell’approccio europeo all’economia dei dati. Il suo obiettivo è sfidare il monopolio dei dati in vari settori, riorganizzando le strutture esistenti, che favoriscono le grandi aziende già presenti nel settore, per un sistema che riconosca i dati come beni pubblici non rivali.

 

 How has growth changed what countries get from the European recovery fund?“. Revisioni dei tassi di crescita, mostrano come certi paesi riceveranno il 10% in più e altri il 20% in meno di sovvenzioni da parte dell’Europa. Tuttavia, i benefici provenienti da un più alto tasso di crescita sono in grado di compensare per la riduzione di tali sovvenzioni.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]