SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest, May 2022

Autore :

Data: 09-05-2022

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

 

Hello, Action Policy Digest readers!

Organized as a monthly newsletter, it presents an overview of the current international policy debate. You find below a selection of the best ideas from the most influential think tanks, structured in four areas: (i) Finance, (ii) Innovation and Development, (iii) European Affairs and (iv) Social Policy.

 

 

 FINANCE 

Digital giants at the gate: Tech ownership of banks and the regulatory response.Si può concedere ad aziende attive nell’ambito dell’informatica e della tecnologia di possedere delle banche? Il contributo esplora i benefici di tale scenario, soffermandosi sullo stato dell’arte e sul contesto normativo, in sette giurisdizioni diverse.

 

 Knowledge flows and global value chains“. La politica commerciale e industriale può sostenere la crescita della produttività attraverso catene di valore globali, fornendo un adeguato contesto giuridico che supporta la formazione di relazioni commerciali a lungo termine.

 

 A critical look at the ESG market“.  L’esposizione a rischi di tipo ambientale, sociale e governativo (ESG) hanno un ruolo cruciale per la stabilità finanziaria nel lungo periodo. E’ dunque fondamentale sviluppare criteri e obblighi di informativa ESG che possano migliorare gli obiettivi aziendali e che contribuiscano ad una transizione verde, digitale ed equa.

 

 The real effects of exchange rate depreciation: The role of bank loan supply“. Questo contributo utilizza i dati tedeschi per mostrare che le grandi banche con un’elevata esposizione netta alle attività in valuta estera aumentano i prestiti alle imprese ad alta intensità di esportazione e, attraverso i mercati interbancari, alle piccole banche senza esposizione patrimoniale in valuta estera, ma con un’elevata quota di imprese esportatrici nel loro portafoglio.

 
INNOVATION AND DEVELOPMENT 

 Superhuman science: How artificial intelligence may impact innovation“. Modellando l’innovazione come un costoso processo di ricerca in più fasi, il contributo esplora come i miglioramenti nell’intelligenza artificiale (AI) potrebbero influire sulla produttività della pipeline di scoperta nel consentire una migliore prioritizzazione delle innovazioni che fluiscono attraverso quella pipeline.

 

 The Great Upgrade: Website technologies in the pandemic“. Le tecnologie digitali hanno svolto un ruolo cruciale nell’aiutare le imprese a superare il peggio dello shock dovuto al COVID. Questo paper utilizza un set di dati contenente informazioni su 150 milioni di siti Web attivi in tutto il mondo per misurare l’impatto del COVID-19 sull’adozione della tecnologia.
 
EUROPEAN AFFAIRS

 Fiscal support and monetary vigilance: economic policy implications of the Russia-Ukraine war for the European Union“.  I policy-makers devono pensare in modo coerente alle implicazioni congiunte delle loro azioni, dalle sanzioni contro la Russia ai sussidi e ai trasferimenti ai propri cittadini, evitando di adottare misure che si contraddicono a vicenda.

 

 The EU Data Act“. Verso una nuova rivoluzione europea dei dati?

 

 Will the Digital Services Act save Europe from disinformation?“. Nel negoziare la legge sui servizi digitali, i legislatori dell’Unione Europea hanno bilanciato la lotta alla disinformazione con la protezione della libertà di espressione. La proposta, dell’ultimo minuto, della Commissione per una regolamentazione più rigorosa delle piattaforme tecnologiche durante le crisi mina questo equilibrio.

 Owning up to sustainability risks: the EU should champion international standards“. Per mantenere i mercati dei capitali dell’Unione europea aperti e integrati, le nuove norme internazionali dovrebbero rispecchiarsi nella futura legislazione e prassi contabile europea, per fornire ulteriori incentivi per una riassegnazione del capitale, che rifletta in particolare i rischi climatici.

 

SOCIAL POLICY
 The global inequality boomerang“. La disuguaglianza globale è diminuita negli ultimi tre decenni, nonostante un aumento di quest’ultima in alcuni grandi paesi. Questo articolo sostiene che il declino della disuguaglianza globale si invertirà nei prossimi anni, a causa di un’inversione di tendenza nella componente della disuguaglianza tra i paesi.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]