Autore :
Data: 13-11-2022
Tipo: Altro
Tematica:
Ciao, lettori di Action Policy Digest!
Organizzata come una newsletter mensile, l’Action Policy Digest ti presenta una panoramica dell’attuale dibattito internazionale. Sotto puoi trovare una selezione delle migliori idee dai think tanks più influenti, divise in quattro aree: (i) Finanza, (ii) Innovazione e Sviluppo, (iii) Affari Europei and (iv) Politiche Sociali.
“Information Intermediaries and Sustainability“. Il mondo relativamente nuovo degli indicatori ESG presenta molte analogie con i mercati originari dei rating e dei benchmark, ma anche alcune caratteristiche distintive.
“Debunking the narratives about cryptocurrency and financial inclusion“. Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha pubblicato due rapporti in risposta all’Ordine Esecutivo del Presidente Joe Biden sulla garanzia di uno sviluppo responsabile degli asset digitali, che richiede alle agenzie governative di sviluppare quadri di riferimento e raccomandazioni politiche che promuovano sei priorità, una delle quali è l’inclusione finanziaria.
“Why risks from big tech interdependencies require attention“. L’ingresso delle big tech nel settore finanziario solleva importanti questioni normative. Una caratteristica del modello di business delle big tech che è stata ampiamente trascurata riguarda le dipendenze intragruppo e le interconnessioni esterne.
“Enablers and challenges of the digital transition in the EU“. Raccomandazioni chiave per ecosistemi aziendali innovativi, per un’efficace attuazione delle nuove norme e per una forza lavoro qualificata per il futuro.
“European Union fiscal rules: is a better system feasible?“. I Paesi dell’UE sembrano convergere su una serie di obiettivi per le loro riforme. Ma potranno essere raggiunti contemporaneamente? Due proposte recenti forniscono qualche speranza.
“Shifts in expectations may undermine debt sustainability“. Negli ultimi anni, la BCE ha acquistato grandi quantità di titoli di Stato e i tassi di interesse erano sotto lo zero. Questo paper sostiene che l’analisi della sostenibilità è stata di fatto sospesa e che i mercati finanziari erano sotto anestesia, ma ora i fattori fondamentali della sostenibilità del debito sono tornati.
“In defence of borrowing for Climate Action“. Anche se i tassi di interesse stanno aumentando a livello globale, i governi europei dovrebbero continuare a prendere in prestito grandi somme per finanziare progetti “green”. In alcuni casi, l’UE dovrebbe dare supporto.
“How income inequality affects job creation at small and large firms“. La disuguaglianza di reddito negli Stati Uniti è aumentata notevolmente negli ultimi decenni. Questa rubrica sostiene che questa tendenza ha ripercussioni sull’economia reale, in quanto influisce in modo diverso sulla creazione di posti di lavoro in aziende di dimensioni diverse.