SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest Ottobre 2021

Autore : Action Institute

Data: 11-10-2021

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

Hello, Action Policy Digest readers!
Organized as a monthly newsletter, it presents an overview of the current international policy debate. You find below a selection of the best ideas from the most influential think tanks, structured in four areas: (i) Finance, (ii) Innovation and Development, (iii) European Affairs and (iv) Social Policy.

 

 FINANCE 

 

 A new integrated-value assessment method for corporate investment“. Per contribuire maggiormente alla transizione verde, le aziende dovrebbero iniziare a prendere decisioni di investimento basandosi su una stima integrata del valore, soppesando gli impatti ambientali e sociali ed i ritorni finanziari.

 Distrust versus speculation: The drivers of cryptocurrency investments“. Le criptovalute sono talvolta viste come potenziale sostituto della moneta legale e delle banche commerciali. Questo contributo esamina se gli investitori di criptovaluta siano motivati ​​dalla sfiducia nelle valute legali o nella finanza regolamentata.

 The Macroeconomics of Debt“. Il debito continua a crescere in tutto il mondo, creando regolarmente motivo di preoccupazione. Le economie di oggi sono davvero nient’altro che un castello di carte? La pandemia da COVID-19 non ha aiutato le cose: il debito della maggior parte dei governi occidentali è aumentato vertiginosamente.

 Monetary arithmetic and inflation risk“. Tra il 2007 e il 2020, i bilanci della Banca centrale europea, della Banca del Giappone e della Fed sono aumentati di circa sette volte. Ma l’inflazione è rimasta contenuta per tutti gli anni ‘10. Tuttavia, la prosecuzione dei programmi di acquisto di beni da parte delle banche centrali comporta il rischio di un’inflazione più alta e di una maggiore egemonia fiscale.

 International Strategy to Better Protect the Financial System Against Cyber Threats“. Un punto di vista su come la comunità internazionale potrebbe proteggere il sistema finanziario da attacchi informatici.

 

INNOVATION AND DEVELOPMENT

 

 Opening up digital platforms and reducing anticompetitive risks“. L’attuale convergenza delle misure per l’apertura di piattaforme digitali lascia aperta la porta ad una qualche forma di coordinamento internazionale.

 Fostering FinTech for financial transformation“. La recente ondata di innovazioni finanziarie legate alla digitalizzazione ha il potenziale di cambiare radicalmente il panorama dei fornitori di servizi finanziari, creando la necessità di un quadro normativo flessibile in grado di accogliere questi cambiamenti salvaguardando la stabilità.

 Can fintech improve health?“. L’accesso ai servizi finanziari elettronici, in particolare al denaro digitale, si è sostituito al divario digitale come ostacolo significativo alla partecipazione degli individui a basso reddito alle nuove tecnologie, comprese quelle in ambito sanitario. Questa ricerca esplora questo problema in profondità.

 

 EUROPEAN AFFAIRS 

 

 Comparing and assessing recovery and resilience plans“. Valutare e confrontare i piani nazionali di ripresa e resilienza è un esercizio particolarmente difficile. Questo studio propone un approccio metodologico per confrontare e valutare riforme e investimenti in base alla loro pertinenza, efficacia e coerenza, e lo applica a sei Stati membri dell’UE.

 The euro area’s COVID-19 recession through the lens of an estimated structural macro model“. La recessione causata dalla pandemia da COVID-19 differisce fortemente dalle crisi passate nella storia recente. Questo articolo riassume l’integrazione delle principali caratteristiche economiche della pandemia nel modello DSGE stimato dalla Commissione europea.

 

SOCIAL POLICY

 

 Remote work, EU labour markets and wage inequality“. Ancora più lavoro a distanza sulla scia della pandemia potrebbe esacerbare la disuguaglianza salariale, con i giovani lavoratori, le donne e i lavoratori con un basso livello di istruzione potenzialmente a rimettercene.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]