SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest Ottobre 2022

Autore :

Data: 09-10-2022

Tipo: Altro

Tematica:

Ciao, lettori di Action Policy Digest!

Organizzata come una newsletter mensile, l’Action Policy Digest ti presenta una panoramica dell’attuale dibattito internazionale. Sotto puoi trovare una selezione delle migliori idee dai think tanks più influenti, divise in quattro aree: (i) Finanza, (ii) Innovazione e Sviluppo, (iii) Affari Europei and (iv) Politiche Sociali.

 

 

 FINANZA 
 Greeniums in sovereign bond markets“. In questo contributo, gli autori analizzano se nei mercati secondari i titoli di stato verdi sono prezzati sistematicamente in modo diverso da quelli convenzionali.

 

 The ECB’s asset purchase programme granted debt sustainability in the pandemic. Its termination should not derail it“. La pandemia aveva minacciato di innescare un’altra crisi del debito nell’Eurozona. Ha invece portato ad una forte risposta di politica fiscale che ha assorbito lo shock e sostenuto la ripresa.

 

 A new Era for Money“. Man mano che i byte sostituiscono il dollaro, l’euro e il renminbi, alcuni cambiamenti saranno benvenuti, altri potrebbero non esserlo.

 
INNOVAZIONE E SVILUPPO 

 The AI Act and emerging EU digital acquis“. La legge sull’intelligenza artificiale (AI) proposta dalla Commissione europea tenta di regolamentare un’ampia gamma di applicazioni dell’AI, allineandole ai valori e ai diritti fondamentali dell’UE attraverso un approccio basato sul rischio.

 
AFFARI EUROPEI

 Risks to job quality from digital technologies: are industrial relations in Europe ready for the challenge?“. L’articolo estende il dibattito riguardante il futuro del lavoro, che va oltre ai concetti di impiego e stipendi, spingendosi fino ad una considerazione più ampia riguardo alla qualità del lavoro.

 

 A matter of choice or a matter of fact“. Risparmi e consumi domestici durante la pandemia Covid-19 in alcune nazioni europee selezionate.

 

 Euro area government bond spreads: A tale of different ECB policy regimes“. Lo spread dei titoli di stato dell’area Euro è cambiato significativamente negli ultimi 25 anni. Il contributo analizza empiricamente i fattori che influenzano lo spread dei titoli di stato dell’Eurozona, utilizzando una combinazione di modelli basati su fondamentali macro e su rischi di mercato.

 

 How the European Union can best apply the Digital Markets Act“. Il nuovo Digital Markets Act dell’Unione Europea consentirà alla Commissione Europea di anticipare potenziali comportamenti anticoncorrenziali.

 

POLITICHE SOCIALI

 

 Inequality hysteresis“. L’incremento della disuguaglianza economica a partire dagli anni ‘80 è stato attribuito a fattori come globalizzazione, cambiamento tecnologico e politiche economiche. Questa colonna sostiene che esista inoltre una rilevante dimensione ciclica della disuguaglianza, che potrebbe persistere a lungo.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]