SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest Settembre 2020

Autore :

Data: 14-09-2020

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

Strutturata come una newsletter mensile, presenta una panoramica del dibattito sulle policies internazionali. Viene proposta una selezione delle migliori idee dei più influenti think tank, organizzata in quattro aree: (i) Finanza, (ii) Innovazione e Sviluppo, (iii) Affari Europei e (iv) Politiche Sociali.

 

FINANZA

Is the COVID-19 crisis an opportunity to boost the euro as a global currency? . L’euro non ha mai sfidato il dollaro e il suo status internazionale è diminuito con la crisi dell’euro. Di fronte a un’amministrazione statunitense disposta a usare la sua moneta dominante per estendere le sue politiche interne oltre i suoi confini, l’Europa sta riflettendo su come promuovere la sua moneta sulla scena globale per garantire la sua autonomia.

How to make EU bonds a safe(r) European asset“. Se la proposta della Commissione Europea per un fondo di recupero fosse approvata dagli Stati membri, l’UE diventerebbe il più grande emittente sovranazionale del mondo. Per sostenere l’elevatissimo merito di credito dell’UE la Commissione propone che gli Stati membri trasferiscano al bilancio dell’UE fino allo 0,6% del reddito nazionale lordo all’anno fino al 2058.

Managing volatile capital flows in emerging and frontier markets. La pandemia del COVID-19 ha causato un’inversione senza precedenti dei flussi di portafoglio nei mercati emergenti e di frontiera. Questa contributo utilizza un nuovo quadro analitico, la metodologia dei flussi di capitale a rischio, per mostrare che i cambiamenti delle condizioni finanziarie globali tendono ad influenzare i flussi di portafoglio più durante i picchi e le inversioni di tendenza che in tempi normali.

Emerging market central banks and quantitative easing: high-risk advice . Le banche centrali dei mercati emergenti con valute deboli non dovrebbero ricorrere a strumenti monetari non ortodossi come il quantitative easing come risposta alla crisi innescata dal COVID-19.

 

INNOVAZIONE E SVILUPPO

Design choices for central bank digital currency“. Quanto è grave la carenza di talenti in intelligenza artificiali (AI) in Europa e come si confronta con gli Stati Uniti, la Cina e il Regno Unito – i campioni mondiali di intelligenza artificiale?

Europe has an artificial-intelligence skills shortage . La Central bank digital currency (CBDC) – la valuta digitale emessa dalle banche centrali in forma digitale – è passata negli ultimi anni da un audace concetto speculativo a un’apparente inevitabilità.

 

AFFARI EUROPEI

Ex-post economic evaluation of competition policy: The EU experience . Con la crescente globalizzazione e digitalizzazione dell’economia e la sfida della ripresa dalla crisi dovuta al COVID-19, il futuro della politica di concorrenza dell’UE è in discussione. In risposta, la Commissione europea sta rivedendo la sua prassi di applicazione e ha presentato nuove iniziative politiche. Questa colonna riassume le principali lezioni apprese da questo lavoro e definisce le aree per ulteriori ricerche.

CERFive reasons why even a basic EU-UK trade deal is better than nothing. Un accordo eviterebbe le tariffe, sbloccherebbe vantaggi supplementari, consentirebbe la cooperazione doganale tra l’UE e il Regno Unito, garantirebbe l’attuazione sostenibile del protocollo dell’Irlanda del Nord e fornirebbe una piattaforma su cui costruire un rapporto più profondo in futuro.

The financial fragility of European households in the time of COVID-19. Il concetto di fragilità finanziaria delle famiglie è emerso negli Stati Uniti dopo la crisi finanziaria del 2007-2008. È nato dall’esigenza di capire se la mancanza di capacità delle famiglie di affrontare gli shock potesse diventare essa stessa una fonte di instabilità finanziaria.

 

POLITICHE SOCIALI

Private and joint activities in the household: The evolving costs and benefits of togetherness . I lockdown e la chiusura delle scuole dovuti al COVID-19 hanno influito sull’orario di lavoro e sul reddito familiare, con un effetto diseguale su donne e uomini. Il modello collettivo della famiglia ha finora ignorato le distinzioni tra attività private e attività congiunte dei genitori nell’assegnazione del tempo della famiglia.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]