SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest Settembre 2022

Autore :

Data: 18-09-2022

Tipo: Altro

Tematica:

Ciao, lettori di Action Policy Digest!

Organizzata come una newsletter mensile, l’Action Policy Digest ti presenta una panoramica dell’attuale dibattito internazionale. Sotto puoi trovare una selezione delle migliori idee dai think tanks più influenti, divise in quattro aree: (i) Finanza, (ii) Innovazione e Sviluppo, (iii) Affari Europei and (iv) Politiche Sociali.

 

 

 FINANZA 
 Macroeconomic consequences of reducing international profit shifting“. I governi dell’OCSE e del G20 hanno recentemente concordato un quadro politico internazionale di portata storica, volto a ridurre il trasferimento degli utili. Questo contributo sostiene che questo quadro raggiungerà il suo obiettivo, ma ridurrà anche gli incentivi delle multinazionali ad investire in capitale intangibile, causando una contrazione dell’economia globale.

 

 Solvency II“. Questo studio analizza il trattamento degli investimenti azionari da parte delle compagnie assicurative nella (proposta di) legislazione UE; si ritiene che tale regolamentazione avrà un impatto limitato sugli investimenti azionari. Per incrementare in modo significativo gli investimenti in equity è necessario puntare su driver diversi da quelli prudenziali.

 

 E-Money tokens, tokenised money-market shares, and tokenised bank deposits“. Questo articolo presenta le stablecoin disponibili e discute il possibile impatto dell’imminente regolamento Markets in Crypto-assets della Commissione Europea sugli emittenti di moneta elettronica.

 
INNOVAZIONE E SVILUPPO 

 Non-fungible tokens (NFTs): the next chapter in crypto“. Come con ogni nuova tecnologia, vengono create opportunità entusiasmanti, ma ci sono anche dei rischi.

 
AFFARI EUROPEI

 A stability fund for the euro area“. Viene qui presentata e valutata la proposta di un “fondo di stabilità dell’Eurozona”. Gli autori sostengono che un fondo di stabilità nel quadro del Meccanismo Europeo di Stabilità è politicamente realistico ed economicamente valido perché non richiederebbe risorse aggiuntive, potrebbe essere istituito in modo rapido e semplice, affronterebbe il problema dell’azzardo morale e potrebbe avere effetti di stabilizzazione relativamente ampi.

 

 How effective has the pandemic emergency purchase programme been in ensuring debt sustainability?“. Il programma di acquisto di emergenza pandemico della BCE ha migliorato sostanzialmente le dinamiche del debito dei paesi della euro-area, con effetti duraturi.

 

 The AI Act and emerging EU digital acquis“. L’Artificial Intelligence Act proposto dalla Commissione Europea cerca di regolare una vasta gamma di applicazione dell’AI, allineandoli con i valori dell’UE e con i diritti fondamentali attraverso un approccio basato sul rischio. Lo scopo, gli strumenti e la struttura della governance introdotte dalla proposta sono ancora dibattute dai legislatori Europei.

 

 The EU needs a bigger playing field – Not a level playing field“. I mercati aperti hanno aiutato l’UE a diventare una delle regioni più prospere nel mondo, beneficiando di ingenti investimenti esteri a alti livelli di competizione. Tuttavia, i leader di alcuni dei più influenti Stati Membri vedono l’impegno dell’Unione Europea a mantenere un mercato aperto come naive, o almeno credono che l’UE beneficerebbe di una policy di commercio e investimenti gestita più da vicino.

 

POLITICHE SOCIALI

 

 Closing the gender gap for self-employed women in the European Union“. Le lavoratrici autonome hanno uno svantaggio nella loro ricchezza, secondo i domestici dati finanziari della BCE, e quindi hanno più da guadagnare dalle politiche che stimolano i risparmi.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]