SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Special

Autore :

Data: 15-02-2022

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

 

Hello, Action Institute readers!

 

L’ostilità e l’inimicizia tra Russia e Ucraina affonda le sue radici in secoli di storia. Reciproci scambi d’accuse, continue manifestazioni popolari e piccole dimostrazioni di forza, hanno caratterizzato il conflitto per generazioni. Il costante susseguirsi di tali eventi rese di fatto possibile la declinazione del conflitto come fenomeno latente e ormai noto. Ma il baratro del dimenticatoio appare ancora lontano per questa triste ricorrenza. L’assenza dell’argomento dai titoli delle testate giornalistiche è stata solo temporanea ed ora, al contrario, tutti ne parlano e tutti ne leggono. La rapida escalation dell’ultimo mese ha di fatto riacceso il conflitto e con esso tutti i riflettori mediatici. Nell’odierno tumulto di informazioni, ipotesi e  scenari che interessano questi giorni di tensione, Action Institute vi propone una selezione di articoli e analisi al fine di offrire una comprensione più chiara e completa di ciò che sta avvenendo. Gli articoli suggeriti sono volti a esporre e illustrare le radici, lo stato attuale e i possibili sviluppi di tale instabilità geopolitica. Particolare attenzione è stata dedicata alle conseguenze del conflitto sul mercato azionario, sui prezzi dell’energia e sulle politiche energetiche.

 

INTRODUZIONE AL CONFLITTO 

 

Timeline on the history of post independence Ukraine (Council of Foreign Relations, 10.2.2022)
https://www.cfr.org/timeline/ukraines-post-independence-struggle

 

What Putin really wants in Ukraine (Foreign Affairs, 28.12.2021)
https://www.foreignaffairs.com/articles/russia-fsu/2021-12-28/what-putin-really-wants-ukraine

 

The Russia Ukraine crisis, explained (Vox, 12.2.2022)
https://www.vox.com/22917719/russia-ukraine-invasion-border-crisis-nato-explained

 

 

TRA DIPLOMAZIA E GUERRA

 

Ukraine and the limits of a ‘geopolitical’ EU (CEPS, 31.1.2022)
https://www.ceps.eu/in-the-shadow-of-war/

 

Diplomacy has created an opening for detente in Ukraine, but beware a trap (Economist, 12.2.2022)
https://www.economist.com/leaders/2022/02/12/diplomacy-has-created-an-opening-for-detente-in-ukraine-but-beware-a-trap

 

Europa e Stati Uniti hanno visioni diverse sul rischio di guerra in Ucraina. (Internazionale, 14.02.2022)
https://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2022/02/14/europa-stati-uniti-minaccia-russa

 

Why the US ramped up its information war with Russia. (Council of Foreign Relations, 10.2.2022)
https://www.cfr.org/in-brief/why-us-ramped-its-information-war-russia

 

European diplomacy and the crisis over Ukraine: limited options and the cohesion test (Aspenia Online, 14.2.2022)
https://aspeniaonline.it/european-diplomacy-and-the-crisis-over-ukraine-limited-options-and-the-cohesion-test/

 

The risks for Russia and Europe: how new sanctions could hit economic ties (Bruegel, 11.02.2022)
https://www.bruegel.org/2022/02/the-risks-for-russia-and-europe-how-new-sanctions-could-hit-economic-ties/

 

 

EFFETTI SUL MERCATO E SUI PREZZI DELL’ENERGIA

 

European stocks drop over fears of Russian attack on Ukraine (Financial Times, 14.02.2022)
https://www.ft.com/content/88fca996-6447-464a-b25d-9fb76a4fc42f

 

L’interdipendenza energetica della Russia e i paesi dell Unione Europea (ISPI, 10.02.2022)
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/russia-ucraina-gas-chi-rischia-di-piu-33064

 

Energy markets are jittery as Russia-Ukraine tensions drag on (New York Times, 14.02.2022)
https://www.nytimes.com/2022/02/14/business/oil-markets-prices.html

 

What the Ukraine conflict means for Europe’s energy crisis (ENERGY MONITOR, 08.02.2022)
https://www.energymonitor.ai/policy/a-ukraine-could-inflame-europes-energy-crisis

 

Why Russian Invasion Peril Is Driving Oil Prices Near $100 (Wall Street Journal, 14.02.2022)
https://www.wsj.com/articles/why-russian-invasion-peril-is-driving-oil-prices-near-100-11644790004

 

A very scary concept: Energy ministers fearful of oil prices surpassing $100 a barrel (CNBC, 14.02.2022)
https://www.cnbc.com/2022/02/14/oil-prices-and-russia-ukraine-crisis-ministers-fear-a-return-to-100.html

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]