SINGLE-PUBBLICAZIONE

Economia Rosa: oltre alle quote c’è di più

Autore : M. Ceron e A. Zarra

Data: 14-04-2015

Tipo: Altro

Tematica: Capitale Umano

EXECUTIVE SUMMARY

Una delle metafore più utilizzate per descrivere la discriminazione di genere nel mercato del lavoro è quella di un “soffitto di vetro” che impedisce alle donne di raggiungere le posizioni apicali. Tuttavia tale immagine rischia di raffigurare in maniera fuorviante il precorso, ricco di ostacoli a tutti i livelli, in cui si costruiscono le carriere al femminile. Quali sono dunque le cause e che tipo di misure servono per sbrogliare il filo che impedisce al gentil sesso di uscire dal labirinto? Ma, prima ancora, quali progressi sono stati fatti negli ultimi anni? Domande importanti relative a una sfida, quella della parità di genere, che è imperativo affrontare con successo perchè cruciale per l’intera società che del pieno contributo delle donne non può fare a meno.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]