SINGLE-PUBBLICAZIONE

Il credito fuori dalle banche

Autore : Paolo Gentili

Data: 09-02-2017

Tipo: Altro

Tematica: Credito

Alla frontiera del peer-to-peer lending

Il modello del Peer-to-Peer lending si sta imponendo in un numero crescente di Paesi come utile base di accesso a finanziamenti per aziende e individui e come interessante fonte di reddito per investitori retail. Quest’articolo, dopo averne introdotto il concetto, sviluppa rilevanti punti di riflessione su una categoria di prestiti P2P in grado di meglio affrontare eventuali condizioni economiche recessive e quindi potenzialmente adatti ad un portafoglio più prudente: quelli accompagnati da garanzie reali. Infine, ci si pone “oltre la frontiera”, elaborando alcuni filoni di potenziale e auspicabile sviluppo del settore.


In allegato il link all’articolo originale.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]