SINGLE-PUBBLICAZIONE

Overcoming the Greek Sovereign Debt Crisis

Autore : A. Gallo, R. Sighinolfi, M. Busca e M. Iudice

Data: 16-06-2015

Tipo: Altro

Tematica: Credito

EXECUTIVE SUMMARY

Due bailout e un rapporto debito PIL che ammonta al 177%. La crisi del debito greco, che ha ufficialmente dato inizio alla crisi del debito sovrano in Europa tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010, dopo più di cinque anni è ancora lontana da una soluzione.

Due programmi di salvataggio e l’attuazione di varie misure di austerità non hanno avuto successo nel ridurre il rapporto debito PIL di Atene. Una nuova crisi del debito è ancora in corso, a conferma che senza l’implementazione di solide soluzioni di lungo termine capaci di ripristinare la sostenibilità del debito sovrano greco e rilanciare la crescita economica, queste crisi economiche rappresenteranno uno scenario ricorrente.

Cosa si può fare allora per trasformare l’illusione della sostenibilità del debito in realtà?

Le istituzioni internazionali e economisti di prim’ordine hanno proposto varie ricette economiche per ristabilire la sostenibilità del debito sovrano greco ed affrontare la drammatica situazione sociale ed economica, ma sembra che gli strumenti standard degli esperti non siano sufficienti o, per lo meno, che non stiano lavorando tanto velocemente quanto necessario.

In questo breve commento, Action Institute spiega le ragioni che stanno dietro le ricorrenti crisi del debito greche e propone una soluzione perseguibile per invertire il trend: superare l’impasse attuale ed evitarne altre in futuro.


Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]