Autore : A. Silenzi and S. Cazzaniga (Leading authors), C. Marotta, P. Parente, S. Coretti, and E. Costa (Co-Authors)
Data: 02-07-2021
Tipo: Policy Brief
Tematica: Salute
Il cambiamento demografico porrà una serie di sfide sistematiche per il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). L’emergenza pandemica dovuta al COVID-19 ne ha ulteriormente evidenziato le criticità. Per intervenire in maniera rapida ed efficace, il policy brief sostiene come sia necessaria una riforma del SSN basata sulla valorizzazione del capitale umano in sanità e sulla sostenibilità economica del sistema stesso. Sul primo versante, propone la pianificazione delle professioni sanitarie in base alla previsione delle tendenze epidemiologiche e sociodemografiche. Da questo punto di vista, il contributo di policy incoraggia sia l’introduzione di una formazione specialistica in Medicina Generale e delle Cure Primarie sia lo sviluppo delle professionalità non mediche in vista di un sistema di cura territoriale. Dal lato della sostenibilità economica, il policy brief sottolinea come sia cruciale il coordinamento tra SSN e fondi sanitari per ridurre la duplicazione dei percorsi di cura, così che il privato possa agire in modo complementare al SSN in uno spazio d’azione definito e circoscritto. In maniera trasversale a entrambe le linee di intervento, la trasformazione digitale del SSN è sicuramente un fattore cruciale per la sostenibilità del modello.