SINGLE-PUBBLICAZIONE

Special Covid-19 Series, Issue #11

Autore :

Data: 26-05-2020

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

This is the eleventh issue of the Action Special COVID-19 Series that Action Institute is publishing to provide an overview of the novel Coronavirus pandemic, in which the effects of the virus are approached from different perspectives: from medical facts to health policy, from economic policy to macroeconomic issues, from politics to financial markets, from technology to the impact on businesses and more.

 

In this eleventh issue you find a selection of papers and articles in four areas: (i) Macroeconomic Issues, (ii) Impact on Business, (iii) Politics, Institutions and International Policy and (iv) Financial Markets.

 

MACROECONOMIC ISSUES
“Economics has never been a science – and it is even less now than a few years ago.”, Paul Samuelson

 

COVID-19 crisis in the euro area: Recession or ‘double-peak’ expansion?” (Vox.eu, Philippe Weil, Refet Gürkaynak, John Fernald, Evi Pappa, Antonella Trigari, 12 Maggio 2020). Gli autori, dopo alcune doverose chiarificazioni metodologiche, esprimono la loro opinione sulla fase di business cycle in cui attualmente si trova l’area euro.

Covid-19 is speeding up China’s rise as a financial rival to America” (The Economist, 12 Maggio 2020). L’articolo evidenzia le principali ragioni dietro all’aumento dell’importanza della Cina nella scacchiera della finanza mondiale.

Gauging the impact of COVID-19 on market-based inflation expectations” (Vox.eu, Dirk Broeders, Gavin Goy, Annelie Petersen, Nander de Vette, 19 Maggio 2020). Nel contributo, gli autori mostrano come i mercati abbiano rivisto le loro aspettative verso lo scoppio del COVID-19 come uno shock disinflazionistico permanente.

Why the coming emerging markets debt crisis will be messy” (Financial Times, Colby Smith e Robin Willesworth, 12 Maggio 2020). L’articolo mostra come problemi sui mercati dei paesi emergenti possano rapidamente sorgere e trasmettersi ai paesi più sviluppati, prevalentemente per via del sempre più prominente ruolo della Cina come creditore internazionale.

Why the US jobless surge is worse than in Europe” (Financial Times, Gavyn Davies, 17 Maggio 2020). L’articolo riassume il diverso impatto delle recenti misure a protezione dei lavoratori in Europa e Stati Uniti.

IMPACT ON BUSINESS
“In the business world, the rearview mirror is always clearer than the windshield.”, Warren Buffett.

 

mckCOVID-19’s effect on jobs at small businesses in the United States” (McKinsey Institute, André Dua, Neha Jain, Deepa Mahajan, e Yohann Velasco, 5 Maggio 2020). Gli autori spiegano come la crisi causata dal COVID-19 stia mettendo maggiormente a rischio i posti di lavoro dei dipendenti di piccole imprese, che hanno già salari e livelli di istruzione più bassi.

Chinese companies rush to exploit global medical equipment shortages” (Financial Times, Sun Yu, Xinning Liu e Tom Mitchell, 11 Maggio 2020). L’articolo parla dell’elevata dipendenza globale dalle apparecchiature mediche prodotte in Cina e dei loro limiti.

America Inc faces a wave of bankruptcies” (The Economist, 16 Maggio 2020). L’articolo discute alcune possibili alternative sul come affrontare l’imminente seconda ondata di fallimenti causati dalla crisi COVID-19.

Creative destruction in times of covid” (The Economist, 16 Maggio 2020). L’articolo presenta uno scenario positivo per il periodo seguente la crisi causata dal COVID-19, nel quale sia le start-up che le grandi aziende avranno l’opportunità di emergere e avere successo.

How Will Aviation Giants Emerge From the Pandemic?” (Council On Foreign Relations, Jonathan Masters, 19 Maggio 2020). L’articolo parla delle sfide che il settore strategico dell’aviazione sta affrontando a causa del divieto di viaggiare imposto per la pandemia di Coronavirus.

POLITICS, INSTITUTIONS AND INTERNATIONAL POLICY
“Just because you do not take an interest in politics, it doesn’t mean that politics won’t take an interest in you.”, Pericles.

 

What Xi knew: pressure builds on China’s leader” (Financial Times, Tom Mitchell, 21 Maggio 2020). L’articolo ripercorre le fasi rilevanti della gestione dell’epidemia da parte della Cina, mettendo in discussione l’affidabilità delle informazioni disponibili.

The EU’s fate rests on Germany’s identity crisis” (Financial Times, Philip Stephens, 21 Maggio 2020). L’articolo parla del ruolo centrale e delicato della Germania nell’attuale funzionamento dell’Unione Europea.

European leaders are appealing directly to voters in other countries” (Economist, 7 Maggio 2020). L’articolo parla delle strategie di comunicazione adottate dai paesi dell’Europa meridionale per modificare l’opinione pubblica europea a loro favore.

The Coming Post-COVID Anarchy” (Foreign Affairs, Kevin Rudd, 6 Maggio 2020). L’autore presenta diversi scenari futuri sull’equilibrio globale post COVID-19, con speciale enfasi sui ruoli di Stati Uniti e Cina.

FINANCIAL MARKETS
“Markets are moved by animal spirits, and not by reason.”, John Maynard Keynes.

 

What the history of market crashes teaches us about the coronavirus crisis” (Financial Times, Peter Oppenheimer, 12 Maggio 2020). L’articolo riassume le principali lezioni imparate dalle crisi dei mercati e dà qualche indicazione su cosa potrebbe accadere a breve.

Jumping into the next cycle ” (Financial Times, Michael Mackenzie, 18 Maggio 2020). L’articolo tratteggia I principali trend dei mercati e cosa appare all’orizzonte.

Investors struggle to hear signals from bond markets” (Financial Times, Colby Smith e Tommy Stubbington, 12 Maggio 2020). Nell’articolo, gli autori spiegano come e perché le massive azioni intraprese dalla Fed abbiano preso il sopravvento sui normali meccanismi di segnalazione sui mercati.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]