Autore :
Data: 11-11-2020
Tipo: Altro
Tematica: Action Institute
This is the sixteenth issue of the Action Special COVID-19 Series that Action Institute is publishing to provide an overview of the novel Coronavirus pandemic, in which the effects of the virus are approached from different perspectives: from medical facts to health policy, from economic policy to macroeconomic issues, from politics to financial markets, from technology to the impact on businesses and more.
This weekly issue proposes a selection of papers and articles focused on (i) Macroeconomic issues and (ii) Impact on business.
“Economics has never been a science – and it is even less now than a few years ago.”, Paul Samuelson
“Will COVID-19 be followed by inflation? An inter-generational transfer perspective” (Vox.eu, Lubos Pastor, June 12th, 2020). I governi di tutto il mondo stanno spendendo molto per affrontare le conseguenze della crisi causata dal COVID-19. Quando usciremo dalla tempesta, il peso del debito pubblico sarà molto più significativo di quanto non lo sia oggi.
“Demand versus supply: Price adjustment during the COVID-19 pandemic” (Vox.eu, Almut Balleer, Sebastian Link, Manuel Menkhoff, Peter Zorn, July 27th, 2020). Questa colonna utilizza dati a livello aziendale sulle variazioni dei prezzi pianificate dalle aziende, provenienti da un’indagine mensile che copre tutti i settori rilevanti dell’economia tedesca, per mostrare che sia le forze della domanda, sia quelle dell’offerta coesistono, ma che le carenze della domanda dominano nel breve periodo.
“The U.S. Economy Was Laden With Debt Before Covid. That’s Bad News for a Recovery” (Wall Street Journal, Shane Shifflett, October 1st, 2020). Il Paese è entrato nella nuova recessione con livelli di indebitamento record. Quattordici grafici mostrano come ci siamo arrivati e cosa significa.
“Pandemic will cause ‘lasting damage’ to living standards, IMF warns” (Financial Times, Chris Giles, October 13th, 2020). Nel suo World Economic Outlook semestrale, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) spiega come le economie che dipendono dal turismo e dalle commodities saranno duramente colpite da una ripresa “lunga e disomogenea.
“In the business world, the rearview mirror is always clearer than the windshield.”, Warren Buffett
“Research: Knowledge Workers Are More Productive from Home” (Harvard Business Review, Julian Birkinshaw, Jordan Cohen, Pawel Stach, August 31st, 2020). Il lockdown è stato positivo per la produttività di coloro che lavorano nella ricerca nel breve termine. Ma ha anche creato alcune preoccupazioni e sfide per quanto riguarda l’efficacia a lungo termine, la creatività e la resilienza personale.
“The Economic Effects of Working From Home” (Council On Foreign Relations, Anshu Siripurapu, July 16th, 2020). È stato dimostrato che il lavoro a distanza aumenta la produttività dei lavoratori, ma può portare all’isolamento e allo stress, poiché la linea di demarcazione tra il lavoro e la casa si confonde.
“Financing larger UK companies through COVID-19” (Vox.eu, Richard Button, Marek Rojicek, Matt Waldron, Danny Walker, September 7th, 2020). La diffusione del COVID-19 e le misure adottate per contenerla hanno portato ad un forte calo dell’attività economica, che ha messo sotto pressione i flussi di cassa di molte aziende. Questa colonna stima un deficit di cassa pari a 135 miliardi di sterline per l’anno 2020-21 per le medie e grandi imprese britanniche.
“The impact of travel restrictions on trade during the COVID-19 pandemic” (Vox.eu, Bength Soderlund, November 4th, 2020). Questa colonna esplora l’effetto dei tempi di viaggio d’affari sul commercio utilizzando i dati della liberalizzazione dello spazio aereo sovietico nel 1985, che ha ridotto radicalmente i tempi di volo tra l’Europa e l’Asia orientale.