SINGLE-PUBBLICAZIONE

Special Covid-19 Series, Issue #20

Autore :

Data: 16-12-2020

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

Hello, Action Institute Community!

While the COVID-19 pandemic is hurting the global economy, we at Action Institute aim at delivering a whole-rounded perspective, cutting through the noise.

Our weekly Special series approaches the effects of the virus from different perspectives: from medical facts to health policy, from economic policy to macroeconomic issues, from politics to financial markets, from technology to the impact on businesses, and more. We encourage our esteemed readers to provide us with feedback and suggestions.

This weekly issue proposes a selection of papers and articles focused on Health Policy and Economic Policy.

 

HEALTH POLICY

“In Public Health, honesty is worth a lot more than hope.”, The Economist.

 

  “Hospital quality and deaths from COVID-19 in US counties” (Vox.eu, Johannes Kunz, Carol Propper, November 05th, 2020). Questo articolo esamina l’associazione tra i tassi di mortalità a livello di contea e la qualità delle cure ospedaliere dei residenti di quelle stesse contee. Ne emerge che i tassi di mortalità erano più bassi nelle contee in cui la qualità dell’assistenza ospedaliera era più elevata.

  “It’s like the second world war: Covid-19 is tearing into the parts of Europe that lack doctors” (WSJ, Drew Hinshaw and Natalia Ojewska, November 27th, 2020). La pandemia si sta spostando negli Stati europei più poveri che hanno esportato medici per decenni. L’articolo illustra le sfide che i sistemi sanitari locali devono affrontare alla luce della crisi attuale.

  “How the U.K. Approved Pfizer’s COVID-19 Vaccine Faster Than the U.S. and Europe” (Time, Ciara Nugent, December 2nd, 2020). L’articolo descrive come il Regno Unito sia riuscito ad approvare il vaccino temporaneamente prima degli Stati Uniti e dell’Europa. Secondo i critici, questa mossa potrebbe essere rischiosa e spingere gli altri paesi a rilasciare le autorizzazioni per il vaccino più in fretta.

  “Why prudent people might avoid vaccinations (Vox.eu, Leonard Goebel, Thomas Mayrhofer, Hendrik Schmitz, December 12th, 2020). Gli autori presentano un modello sperimentale che mette in relazione l’attitudine al rischio con la volontà di farsi vaccinare. I risultati dimostrano che gli individui più prudenti hanno meno probabilità di assumere il vaccino. I governi dovrebbero usare questi risultati per disegnare politiche adatte a convincere le persone a vaccinarsi.

 

ECONOMIC POLICY

“Economists agree about economics – and that’s a science – and they disagree about economic policy because that’s a value judgment.”, Franco Modigliani

 

  “The skill challenges posed by Covid-19” (CEPS, Cinzia Alcidi, Sara Baiocco, Mattia Di Salvo, November 25th, 2020). L’articolo analizza come la pandemia abbia accelerato le trasformazioni dell’economia e del mercato del lavoro. I governi e i responsabili politici devono fare in modo di gestire la transizione verso nuovi settori e nuove occupazioni per evitare un aumento della disoccupazione di lungo periodo.

  “How to minimise the impact of the coronavirus on the economy” (Bruegel, Rebecca Christie, December 2nd, 2020). L’autore sostiene che i governi europei non dovrebbero temere nuovi debiti e fermare l’austerità per combattere efficacemente le conseguenze della pandemia.

  “More economic relief and stimulus: Why and how” (Brookings, William G. Gale and Grace Edna, December 7th, 2020). L’articolo spiega che, anche se i giornali parlano di ripresa dell’economia, sono necessari maggiori stimoli economici, dato che molti americani sono stati dimenticati. Secondo gli autori, le preoccupazioni per il bilancio a lungo termine non dovrebbero ostacolare l’adozione di nuove misure.

 

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]