SINGLE-PUBBLICAZIONE

Special Covid-19 Series, Issue #23

Autore : Action Institute

Data: 03-02-2021

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

 

Hello, Action Institute Community!

 

While the COVID-19 pandemic is hurting the global economy, we at Action Institute aim at delivering a whole-rounded perspective, cutting through the noise.

 

Our weekly Special series approaches the effects of the virus from different perspectives: from medical facts to health policy, from economic policy to macroeconomic issues, from politics to financial markets, from technology to the impact on businesses, and more. We encourage our esteemed readers to provide us with feedback and suggestions.

 

This weekly issue proposes a selection of papers and articles focused on Social Impact and Future Developments.

 

SOCIAL IMPACT

“Society is unity in diversity.”, George Herbert Mead

 

COVID-19 Could Undo Decades of Women’s Progress” (Foreign Affairs, Jamille Bigio, Kweilin Ellingrud, Mekala Krishnan, Anu Madgavkar, Rachel Vogelstein, January 5th, 2021). Gli autori sostengono che nessuno dei numerosi stimoli economici implementati in tutto il mondo indirizzi i supporti economici alla categoria più colpita dalla crisi: le donne. Spiegano, inoltre, il motivo per il quale le donne siano state colpite maggiormente rispetto agli uomini e cosa andrebbe fatto per includerle nella ripresa economica.

COVID-19 and migrant workers’ employment prospects in Europe” (Vox.eu, Francesco Fasani, Jacopo Mazza, January 25th, 2021). L’articolo analizza l’impatto del COVID-19 sui lavoratori migranti europei. Misurando il rischio di disoccupazione in base alle diverse caratteristiche delle professioni dei lavoratori, l’articolo stima che l’effetto indotto dalla pandemia porterà un alto rischio di disoccupazione per 9 milioni di lavoratori migranti in Europa.

Envisioning better health outcomes for all” (MIT Technology Review, MIT Technology Review Insights, January 26th, 2021). L’articolo evidenzia l’importanza dell’uso del Geographic Information System (GIS) nell’identificare e affrontare le disuguaglianze in termini di contagi di COVID-19 tra le minoranze etniche.

Deaths of despair and the incidence of excess mortality in 2020” (Vox.eu, Casey Mulligan, January 28th, 2021). Usando dati degli Stati Uniti, l’articolo stima l’eccesso di morti non causati dal COVID-19 durante la pandemia concludendo che l’isolamento sociale potrebbe aver causato un’ondata di morti per disperazione.

 

FUTURE DEVELOPMENT
“The future depends on what you do today.”, Mahatma Ghandi.

 “Will Coronavirus Be the Death of Cities? Not So Fast” (WSJ, Richard Florida, December 10th, 2020). L’autore sostiene che le crisi fanno nascere nuovi modi di vivere e lavorare che permettono all’economia di crescere. L’attuale pandemia può essere vista come un acceleratore di tendenze già in atto. Soprattutto l’aumento del lavoro a distanza avrà un profondo impatto sull’organizzazione delle città e dei grandi distretti commerciali.

 “The next normal arrives: Trends that will define 2021 – and beyond” (McKinsey Institute, Kevin Sneader, Shubham Singhal, January 4th, 2021). L’articolo identifica i trend che daranno forma alla nuova normalità. In seguito, vengono prese in esame le possibili ricadute di questi ultimi sull’economia globale, come le imprese si adatteranno e come la società potrebbe cambiare per sempre dopo il COVID-19.

 “When will the COVID-19 pandemic end?” (McKinsey Institute, Sarun Charumilind, Matt Craven, Jessica Lamb, Adam Sabow, and Matt Wilson, January 20th, 2021). L’articolo fornisce alcune ipotesi sulle le tempistiche di conclusione della pandemia. Secondo gli autori, è improbabile che gli Stati Uniti tornino alla normalità prima del secondo quadrimestre del 2021, o che raggiungano l’immunità di gregge prima del terzo quadrimestre del 2021. Viene inoltre fornita una prospettiva sul Regno Unito.

 

 

 

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]