SINGLE-PUBBLICAZIONE

The EU response to the coronavirus crisis: How to get more bang for the buck

Autore : Massimo Bordignon, Guido Tabellini

Data: 14-05-2020

Tipo: Altro

Tematica: Credito

Il professor Bordignon e il professor Tabellini sostengono che, nel disegno della risposta comune al coronavirus, l’UE dovrebbe essere guidata dal principio di sussidiarietà. Nell’ottica di questa crisi, ciò significa emettere debito a lungo termine. Un modo corretto per raggiungere tale obiettivo può essere dotare il nuovo Recovery Fund con fonti di ricavo propriamente europee.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato da Voxeu.

 

Clicca qui per leggere l’articolo completo

 

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]