SINGLE-PUBBLICAZIONE

Tra finanza e tecnologia: tendenze globali e best practice per sfruttare i pagamenti fintech e digitali come motore di sviluppo – Elenco di letture

Autore : Action Institute

Data: 30-04-2019

Tipo: Altro

Tematica: Credito

Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha rapidamente trasformato il settore finanziario, influenzando le istituzioni che ne fanno parte. Il FinTech è stato il principale soggetto di uno scenario in evoluzione, con una crescita guidata, in particolare, dal settore dei pagamenti. Tale innovazione dirompente presenta, inevitabilmente, sfide cruciali per le istituzioni ed i regolatori, tanto quanto per i clienti ed i fruitori dei servizi. Quanto il FinTech sarà in grado di modificare le nostre vite e cambiare in maniera permanente il modo in cui pensiamo al denaro, in meglio od in peggio, verrà determinato dalla nostra abilità di identificare ed affrontare correttamente le sfide che esso pone.

Con questo documento, Action Institute vuole presentare una lista di lettura in preparazione dell’evento di Roma del 14 Maggio.

Il documento è organizzato nei seguenti capitoli:

Banche e documenti digitali

FinTech

Pagamenti Digitali

Prestiti

Asset Management

RegTech

 

  1. 1.   Banche e Sfide Digitali

Fintech and banks (VOXEU, March 2018)

L’articolo sottolinea come nonostante le banche tradizionali affrontino un crescente pressione competitiva, è improbabile che esse vengano totalmente sostituite dal FinTech in molte delle loro funzioni principali.

https://voxeu.org/article/fintech-and-banks
 
Banks Should Take A Page from Fintechs On Innovation (Oliver Wyman, January 2019).

L’autore di questo articolo spiega cosa il FinTech può insegnare alle banche e come esse possano accelerare il proprio sviluppo.

https://www.oliverwyman.com/our-expertise/insights/2019/jan/banks-should-take-a-page-from-fintechs-on-innovation.html
 
PwC’s 2018 Digital Banking Consumer Survey: Mobile users set the agenda (PwC, June 2018)

PWC ha intervistato 4000 consumatori, chiedendo cosa pensassero riguardo vari e differenti canali bancari ed attività ed ha comparato i risultati con un questionario simile condotto nei precedenti sei anni per valutare l’evoluzione dello scenario.

https://www.pwc.com/il/he/bankim/assets/2018/PwC%202018%20Digital%20Banking%20Consumer%20Survey.pdf

 

  1. 2.   Fintech

Synergy and disruption: Ten trends shaping fintech (McKinsey, December 2018)

McKinsey analizza le tendenze del FinTech sotto 4 aspetti principali: fornitura di infrastrutture, ecosistema tecnologico, nuovi entranti ed istituzioni preesistenti

https://www.mckinsey.com/~/media/McKinsey/Industries/Financial%20Services/Our%20Insights/Synergy%20and%20disruption%20Ten%20trends%20shaping%20fintech/Synergy-and-disruption-Ten-trends-shaping-fintech.ashx
 
Cyber finance challenges demand a unified response (CEPS, October 2018)

In questo Policy Insight, gli autori analizzano l’impatto dell’innovazione nella cyber-sfera della finanza e tentano di capire se la risposta di policy sia adeguata.

https://www.ceps.eu/publications/cyber-finance-challenges-demand-unified-response
 
2018 FINTECH100 Leading Global Fintech Innovators(H2 Ventures & KPMG, November 2018)

FinTech100 comprende le “Top 50” e le “50 Emergenti” e riporta le compagnie che più di tutte si stanno avvantaggiando della tecnologia ed apportando innovazione nel settore dei servizi finanziari
https://h2.vc/wp-content/uploads/2018/11/Fintech100-2018-Report_Final_22-11-18sm.pdf
 
G20/OECD Policy Guidance Financial Consumer Protection Approaches in the Digital Age (OECD, 2018).

Questa Nota indicativa di policy supporta l’implementazione di alcuni tra i principi del mondo del FinTech per stabilire pratiche responsabili di finanza digitale, proteggere i consumatori e costruire con essi un rapporto di fiducia.

https://www.oecd.org/finance/G20-OECD-Policy-Guidance-Financial-Consumer-Protection-Digital-Age-2018.pdf

 

3.  Pagamenti Digitali

Top 10 Trends in Payment: 2019 (Capgemini, December 2018)

Il Report analizza le tendenze dei 10 principali mezzi di pagamento per il 2019 ed il nuovo ecosistema industriale con le sue sfide e potenziali vantaggi.

https://www.capgemini.com/wp-content/uploads/2018/12/Top-10-Trends-in-Payments-2019.pdf
 
Payments in the Digital Age (Accenture, July 2018)

Questo report sottolinea alcune tra le principali strategie che le banche e le istituzioni finanziarie dovrebbero perseguire per incontrare le necessità di un futuro in rapida evoluzione.

https://www.accenture.com/t20180717T083406Z__w__/us-en/_acnmedia/PDF-81/Accenture-Payments-in-the-Digital-Age.pdf
 
Global Payments 2018: Reimagining the Customer Experience (BCG, October 2018)

Il report esamina le sfide e le opportunità che i pagamenti digitali creeranno nei prossimi dieci anni.
http://image-src.bcg.com/Images/BCG-Global-Payments-2018-Oct-2018_tcm9-205095.pdf

 

How Mobile Money Agents Can Expand Financial Inclusion –(BCG, February 2019)

Il paper analizza come i servizi digitali finanziari abbiano il potenziale per spingere la popolazione dei paesi in via di sviluppo nel sistema finanziario, assicurando maggiore sicurezza finanziaria e capacità di difesa dalle difficoltà economiche.

https://www.bcg.com/publications/2019/how-mobile-money-agents-can-expand-financial-inclusion.aspx
 
European Consolidation In Payments (Oliver Wyman, December 2018)

Con il mercato europeo dei pagamenti che sta vivendo un’ondata di consolidamento senza precedenti, l’autore esplora le ragioni di tale cambiamento, ma anche l’impatto per banche e commercianti con uno sguardo al futuro.

https://www.oliverwyman.com/our-expertise/insights/2018/dec/european-consolidation-in-payments.html
 
Europe’s Payments Revolution (CEPS, September 2018)

L’obiettivo dell’autore è di capire se il PSD2 raggiungerà gli obiettivi della Commissione Europea di rendere i pagamenti online più semplici, sicuri e meno costosi.

https://www.ceps.eu/publications/europe%E2%80%99s-payments-revolution
 

4.   Prestiti

The lending revolution: How digital credit is changing banks from the inside (McKinsey, August 2018)
In questo articolo, McKinsey analizza i sei principi fondamentali che le banche di successo hanno perseguito per sviluppare i prestiti digitali e trasformare le loro istituzioni.

https://www.mckinsey.com/business-functions/risk/our-insights/the-lending-revolution-how-digital-credit-is-changing-banks-from-the-inside
 
The Role of Technology in Mortgage Lending (CEPR, May 2018)

Gli autori suggeriscono che l’innovazione tecnologica abbia migliorato l’efficienza dell’intermediazione finanziaria nel mercato dei mutui negli Stati Uniti.

https://cepr.org/active/publications/discussion_papers/dp.php?dpno=12961#
 
A Shakeout is Coming in Small-business Lending (Oliver Wyman, November 2018)

Le compagnie di FinTech stanno entrando nel mercato dei prestiti SMEs e sono una concreta minaccia per i giganti bancari già presenti nel mercato.

https://www.oliverwyman.com/our-expertise/insights/2018/nov/a-shakeout-is-coming-in-small-business-lending.html
 
The Implications of Trust on the Lending Activities of Banks and Fintech Firms (VOXEU, 21 August 2018)

La fiducia è fondamentale per le istituzioni finanziarie ed essa potrebbe giocare un ruolo fondamentale nella competizione tra aziende FinTech e banche tradizionali.

https://voxeu.org/article/trust-and-lending-activities-banks-and-fintech-firms
 

5.    Asset management

Achieving Digital Alpha in Asset Management (McKinsey, November 2018)

La capacità di generare valore tramite la digitalizzazione segnerà uno spartiacque importante tra leaders e followers nel mercato Nordamericano dell’asset management

https://www.mckinsey.com/industries/financial-services/our-insights/achieving-digital-alpha-in-asset-management
 
How FinTech is shaping asset and wealth management (PwC, September 2016)

Gli autori del paper ritengono che asset e wealth managers dovrebbero guardare con più attenzione alle compagnie di FinTech ed adottare una strategia digitale adeguata.

https://www.pwc.com/gx/en/financial-services/pdf/fin-tech-asset-and-wealth-management.pdf
 
Winds of Change: The Future of FinTech in the Wealth Management Industry (BNP Paribas, November 2018)

L’articolo esplora i rapidi cambiamenti sperimentati nel campo del wealth management digitale e le probabili opportunità del futuro.

https://wealthmanagement.bnpparibas/en/expert-voices/fintech-trends-in-wealth-management.html
 
Wealth-Management Firms Battle Over Millennials (The Wall Street Journal, September 23, 2018)

L’autore analizza i vantaggi strutturali che il FinTech ha nei confronti delle nuove generazioni e le risposte attese dalle aziende tradizionali.

https://www.wsj.com/articles/wealth-management-firms-battle-over-millennials-1537754880?mod=searchresults&page=1&pos=7

 

6.    Regtech

Technology Based Innovations for Regulatory Compliance (RegTech) in the Securities Industry(FINRA, September 2018)

Il paper presenta alcuni strumenti di RegTech e l’applicazione degli stessi in 5 differenti aree sottolineandone i principali vantaggi, le implicazioni per il miglioramento normativo e di implementazione da tenere in considerazione per le aziende di broker-dealer che utilizzano strumenti di RegTech.

http://www.finra.org/sites/default/files/2018_RegTech_Report.pdf
 
Using RegTech to transform compliance and risk from support functions into business (Deloitte, February 2018)

L’autore riporta le soluzioni tecnologiche offerte dal RegTech per risolvere problemi normativi e di compliance.
https://www2.deloitte.com/content/dam/Deloitte/lu/Documents/risk/lu-using-regtech-to-transform-compliance-and-risk-from-support-functions-into-business-differentiators.pdf
 
RegTech: The future of market abuse surveillance (PwC, April 2018)

La seguente pubblicazione presenta alcune delle sfide per la sorveglianza sugli abusi di mercato e come i recenti sviluppi nelle tecnologie di regolamentazione possono essere utili per affrontarle.

 https://www.pwc.com/us/en/financial-services/regulatory-services/publications/assets/pwc-regtech-market-abuse-surveillance.pdf

 

 

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]