“Il COVID-19 potrebbe invertire i limitati progressi raggiunti in materia di uguaglianza di genere e diritti delle donne”. È questo il commento di Antonio Guterres alla pubblicazione del policy brief sull’impatto del COVID-19 sulle donne
Con la quarta rivoluzione industriale in corso, la presidente di Action Institute Carlotta de Franceschi propone “un nuovo contratto sociale” poiché le nuove tecnologie cambiano il modo in cui lavoriamo, concentrandosi su tre pilastri principali: capit
Finiremo tutti a contare pecore elettriche?1 La domanda è legittima se Carlotta de Franceschi apre il suo intervento all’interno del libro Work in the Digital Age (Neufeind, O’Reilly, Ranft, 2018) con una citazione tratta dal film Blade Runner. Questa
Nel 2018 l’Unione Europea celebra 61 anni di collaborazione sul piano economico, politico e sociale fra i suoi membri. Il successo di un’alleanza tanto duratura è in gran parte dovuto al fatto che ogni fase del suo sviluppo è stata affrontata con un’ot
Il cambiamento tecnologico che ha caratterizzato l’ultimo decennio è un fenomeno senza precedenti nella storia dell’uomo moderno. L’automazione, la sharing economy, il machine learning e la diffusione della tecnologia blockchain sono solo alcuni dei tr
Un’importante criticità del mercato del lavoro italiano ed europeo è costituita dallo sbilanciamento tra domanda ed offerta: i fenomeni dello skills gap e dello skills shortage incarnano, in maniera differente tra loro, le problematiche derivanti dalla
“Il successo dipende dalla capacità di una nazione di utilizzare la sua gente. Se la gente è trattata male, se si lascia che le persone investano troppo poco su loro stesse, se una quota significativa della popolazione viene trascurata, qualunque nazio
Con l’arrivo della Giornata Mondiale della Donna, Action Institute ha selezionato per voi una raccolta dei più interessanti articoli e interventi sul tema “Gender Gap” e sulle politiche che i governi e gli istituti di diritto privato stanno elaborando
Tra i temi di policy più discussi al momento, vi sono i cambiamenti del mondo del lavoro e come affrontarlo nel modo più efficace. In questo nuovo scenario caratterizzato dall’innovazione tecnologica, crescente automazione ed industria 4.0 i mod
L’innovazione tecnologica e l’associata progressiva automazione dei processi produttivi stanno rivoluzionando il mondo del lavoro in tutto il mondo. Secondo il paper di Frey e Osborne (2013) “The Future of Employment: How Susceptible are Jobs to Comput
Nel Settembre 2015, le Nazioni Unite fissarono 17 Sustainable Development Goals, declinati in 169 punti: dalla lotta al cambiamento climatico all’acquisizione della parità di genere, dal conseguimento della sufficienza alimentare globale al raggiungime
La ricchezza media delle famiglie italiane con capofamiglia tra i 18 e i 34 anni equivale oggi al 40% di quella rilevata nel 1995, mentre per le famiglie degli over 65 risulta essere aumentata del 60%. Questi i dati preoccupanti pubblicati da Banca d’I
Quello del conflitto intergenerazionale è un tema ricorrente nella storia della nostra civiltà, una tensione, che se non affrontata, rischia di paralizzarne lo sviluppo. Ai governi europei è richiesta l’attuazione di politiche di crescita e rifo
La sfida volta a garantire alle donne uguali diritti e opportunità di accesso al mondo del lavoro trova una motivazione nel fatto che il gentil sesso sembri essere antropologicamente meno propenso alla corruzione. Il mito dell’incorruttibilità femminil
L’MBA Reunion, giunto alla quinta edizione, è un evento organizzato dalla Bocconi Alumni Association e dalla SDA School of Management. Non è solo un’occasione di ritrovo e confronto per coloro che hanno fatto l’MBA negli anni passati, ma è soprattutto
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi a Palazzo Chigi per approvare 8 decreti attuativi riguardo la Buona Scuola. Fra le tematiche oggetto della convocazione (quali alternanza scuola-lavoro, test invalsi e concorsi per docenti), molti sono stati
“Meet the New Italians of New York” è un progetto innovativo, organizzato per far emergere gli italiani di successo in America promosso dal Console di New York, Francesco Genuardi, che ha visto già la partecipazione di Luca Maestri, CFO di Apple, Alber
Il ruolo delle donne in posizioni di leadership nel settore finanziario ha attirato una considerevole attenzione pubblica, in seguito alle numerose evidenze empiriche sulle conseguenze economiche ed i benefici in termini di performance. L’acclamazione
I risultati positivi della leadership femminile sembrano non essere sufficienti ad infrangere l’opprimente “tetto di cristallo”. Nonostante la crescente sensibilizzazione legislativa in materia di maternità e quote rosa, in Italia la percentuale di don
“Ti ho condotto fino a qui col mio ingegno e con la maestria che ne deriva; prendi ormai come guida la tua naturale inclinazione; sei fuori dalle vie ripide, sei fuori da quelle strette”. (Purgatorio, Canto XXVII, parafrasi a cura di Riccardo Merlante)
Il tema dell’istruzione è di fondamentale importanza per lo sviluppo economico e sociale di un Paese. Negli ultimi anni, tuttavia, il panorama italiano è stato caratterizzato da una bassa spesa per l’istruzione e da risultati PISA scoraggianti se confr
Al giorno d’oggi il dibattito sul salario minimo è al centro dell’attenzione in tutto il mondo: dagli Stati Uniti con il “Fight for 15$” dei Democratici fino, oltre oceano, al Regno Unito con l’allora governo Cameron. Il tema della struttura dei salari
Nati in un mondo in continuo cambiamento, che ha visto i più alti livelli di sviluppo tecnologico e di globalizzazione, il loro modo di pensare e di comportarsi è fonte di continui studi e ricerche. Secondo un report dell’Economist Intelligence Unit i
L’8 Aprile, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l’Ufficio di Informazione del Parlamento europeo in Italia hanno lanciato la campagna semestrale #EuFactor. Il progetto mira a sensibilizzare e indirizzare i giovani tra i 16 e i 19 an
Un tasso di occupazione femminile al di sotto del 50%, un divario occupazionale di genere tra i più alti d’Europa e una percentuale di madri lavoratrici tra le più basse nei paesi Ocse, al di sotto del 60%. È il quadro che emerge guardando ai dati sull
In questi giorni a Bruxelles i capi di Governo del Vecchio Continente affronteranno il tema della crisi migratoria, problema che da quasi un anno divide l’opinione pubblica e la stessa Unione. Fra le proposte spiccano un coinvolgimento importante della
Per far crescere un Paese è importante favorirne l’innovazione e lo sviluppo, questo è il principio cardine del progetto sulla Buona Scuola …
“Inaccettabilmente elevato”. Così l’ex Commissario Europeo per l’occupazione, affari sociali e inclusione Lázló Andor ha definito il livello di disoccupazione in Europa, la cui impennata è una diretta conseguenza della recessione che ha colpito il vecc
“Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso”, scriveva Wittgenstein. C’è da chiedersi cosa penserebbe il grande filosofo dell’Italia di oggi, paese che ce la sta mettendo tut
“La rivolta contro i test Invalsi è ormai periodicamente al centro del dibattito pubblico italiano. Almeno secondo la notizia riportata da alcuni quotidiani nazionali, anche Obama ha ora deciso di unirsi al boicottaggio dei test standardizzati. Ne siam
“Assicurare assoluta imparzialità nei processi di assunzione, eliminare stereotipi e pregiudizi sul genere femminile e contrastare la sottorappresentazione delle donne nelle carriere tecnologiche, nell’ingegneristica e nella matematica”. Sono queste le
Come tradurre idee innovative in imprese di successo? È questo uno dei principali nodi da sciogliere in un’Europa in cui l’imprenditoria non è una strada percorribile per qualsiasi giovane, ma solo per quella minoranza che dispone delle capacità, dei v
EXECUTIVE SUMMARY Una delle metafore più utilizzate per descrivere la discriminazione di genere nel mercato del lavoro è quella di un “soffitto di vetro” che impedisce alle donne di raggiungere le posizioni apicali. Tuttavia tale immagine rischia di ra