Contributori: PAOLO DE SANTIS, MAURIZIO BORTOLETTI, LUCIANO RAVERA, DOMENICO IELO, WALTER RICCIARDI, FRANCESCO CLEMENTI, ALESSANDRO PETRETTO
Contributori esterni:
Associates: ALICE BIGHINZOLI
Descrizione dell’evento: Il 22 Giugno, presso Action Institute, si terrà una tavola rotonda sulla te …
La SIMM Medici Manager organizza il 7° Congresso Nazionale & 4° Forum Internazionale.
Descrizione dell’evento: Alla conclusione dell’evento “Healthcare Roadmap 2030 – un insieme organico …
Descrizione dell’ evento: Action Institute ha organizzato Orizzonte Sanità: “La sanità che vogliamo” …
Descrizione dell’evento: Il Servizio Sanitario Nazionale ha raggiunto notevoli traguardi negli ultim …
Descrizione dell’evento: Non può esserci crescita infinita in un sistema a risorse limitate, sopratt …
Descrizione dell’evento: Indagine conoscitiva sulla sfida della tutela della salute tra nuove esigen …
Si chiamerà “Dottoremaeveroche”, il portale ideato dalla Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ord …
EXECUTIVE SUMMARY La consultazione pubblica è stata avviata da Action Institute il 13 gennaio 2014, …
EXECUTIVE SUMMARY Questo paper presenta una proposta operativa di miglioramento strutturale dei Pian …
EXECUTIVE SUMMARY Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha raggiunto notevoli traguardi negli ultimi …
EXECUTIVE SUMMARY Questo paper presenta una proposta operativa per la costituzione di un nucleo cent …
Indagine conoscitiva sulla sfida della tutela della salute tra nuove esigenze del sistema sanitario …
Action Institute ottiene il prestigioso riconoscimento dell’Università della Pennsylvania entrando n …
Action Institute accoglie positivamente la segnalazione per la predisposizione del disegno di legge …
Una visione “a lungo termine del sistema salute” che, “tramite un insieme organico di riforme da ins …
Un Sistema sanitario nazionale non soltanto sostenibile ma anche capace di definire standard interna …
Roma, 11 mar. (Adnkronos Salute) – Attrarre in Italia medici formati all’estero, trasformare il Ssn …
Il Titolo V ha di fatto annullato l’universalità del Ssn. E il Sud rischia per colpa dei tagli linea …
L’aspettativa di vita di chi nasce nel Sud, hanno sottolineato gli esperti, è già quattro anni più b …
Questi alcuni dei punti chiave del documento presentato oggi a Roma dall’action thank. I principi di …
Le piazze italiane, sede negli ultimi mesi di manifestazioni di disagio ed insofferenza, si sono tin …
Action Institute scende in campo e tenta di ripristinare i principi alla base della sanità, ovvero a …
Rafforzamento della governance, con l’obiettivo di accrescere le tutele e la capacità di governo e c …
L’auspicio dell”Action Thank’ è quello che il comparto sia valorizzato con un’efficace riforma del …
Le direttrici: struttura, governance,management e gestione finanziaria. I piani di rientro, così com …
Il Policy Brief di Action Institute su InnovAction Life Sciences dal titolo “Come e perché rilanciare le Scienze della vita” propone delle raccomandazioni di politica industriale su un settore cardine della nuova crescita, il “Life Sciences”.
La scommessa è grande, grandissima, la classica missione impossibile: fare della sanità pubblica italiana un hub dell’innovazione medicale riconosciuto a livello internazionale…
Rivedere la struttura dei Piani, investire in capacità manageriali adeguate, ridisegnare la governan …