Stabilità, arriva il fondo per le Pmi

Garantire prestiti alle piccole e medie imprese, utilizzando i fondi strutturali dell’Ue. Questa proposta elaborata dal think tank Action Institute, e finita dentro la legge di Stabilità appena licenziata dal Senato. L’idea iniziale era capitalizzare un apposito fondo di garanzia con 10 miliardi di fondi Ue, così da sbloccare in termini di finanziamenti alle imprese tra i 120 e i 159 miliardi nei prossimi cinque anni, senza gravare sui bilanci degli istituti di credito. Plafond che però nel corso dell’iter parlamentare sembra essersi sempre più assottigliato, come rivela a MF-Milano Finanza Carlotta De Franceschi, presidente e co-fondatrice di Action Institute. «L’Italia soffre di una patologia che si chiama credit-crunch, per questo siamo contenti che la nostra proposta sia stata inserita nella Stabilità. Tuttavia la dotazione del fondo sembrerebbe essere dell’ordine di 1,2 miliardi, contro i dieci iniziali», spiega de Franceschi. «Questo ovviamente impatta sui prestiti garantiti, che non potranno superare i 20 miliardi di euro». Misure per agevolare il credito verso le pmi e da inserire in un prossimo ddl, sono state annunciate anche dal ministri dello Sviluppo economico Flavio Zanonato, in occasione della presentazione della firma del protocollo sul nuovo fondo per i mutui alle giovani coppie, d’intesa con l’Abi.

 

Download

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *