SINGLE-BIOGRAFIA

ANDREA GRAPPELLI

ANDREA GRAPPELLI

Innovazione

ANDREA GRAPPELLI è avvocato, esperto in diritto amministrativo e appalti pubblici e concessioni.

 

Presta consulenze professionali a primarie società italiane operanti anche all’estero nel settore degli appalti pubblici ed a società straniere operanti in Italia nell’ambito della contrattualistica pubblica ed appalti. Ha maturato specifiche competenze prestando assistenza in progetti nazionali di riqualificazione di ex aree industriali, appalti pubblici e concessioni nell’ambito portuale, autostradale e aeroportuale, così come in progetti di sviluppo immobiliare ed opere di urbanizzazione. Ha lavorato in primari studi nazionali, nonché ha svolto la propria attività anche nell’avvio di start-up nel settore dell’innovazioni e nuove tecnologie. Ha consolidato la propria esperienza professionale lavorando in Italia, Romania, Belgio ed Albania.

 

È attualmente docente al Master di Secondo Livello della LUISS in Diritto Penale di Impresa, ed è altresì docente di Inglese giuridico presso la facoltà di Giurisprudenza della LUISS.

 

È membro del Collegio di Coordinamento della Banca d’Italia per ABF (Arbitro Bancario Finanziario). È anche il Rappresentante Italiano del “Young Lawyers’ Committee” dell’I.B.A. (International Bar Association) e presidente della Camera degli Avvocati Amministrativisti. Dal 2015 è partner dello studio legale associato “Nunziante Magrone”.

 

Si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 2000, ha frequentato vari corsi di specializzazione in International Business Law presso la London School of Economics, presso l’Università di Pechino e presso l’Università della Cina Orientale di Shanghai.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]