SINGLE-BIOGRAFIA

MASSIMO BORDIGNON

MASSIMO BORDIGNON

Finanza Pubblica

MASSIMO BORDIGNON si è Laureato in Filosofia presso l’Università di Firenze, poi trasferito nel Regno Unito per frequentare gli studi post-laurea in Economia (M.A. Essex, Ph.D. Warwick). 

I suoi interessi di ricerca si concentrano principalmente su Welfare Economics, Economia Pubblica ed Economia Politica. È autore di tre libri, ha pubblicato in molte riviste scientifiche nazionali ed internazionali, ed è redattore associato del Giornale degli Economisti, il Journal of Economics e Finanzarchiv. Ha ampiamente pubblicato anche sulla stampa ed è attualmente membro del comitato di redazione de lavoce.info. 

Ha insegnato presso l’Università di Birmingham, Università di Bergamo, Brescia e Venezia. Attualmente è professore ordinario di Economia Pubblica presso l’Università Cattolica di Milano, dove è anche direttore del Master in Public Economics e della Scuola di Dottorato in Economia e Finanza della Pubblica Amministrazione. Ha lavorato come consulente per diverse istituzioni nazionali e internazionali e ha agito come membro di diverse commissioni tecniche all’interno del governo italiano. 

Attualmente è membro del comitato scientifico della Alta Commissione sul federalismo fiscale (Ministero del Tesoro) e Presidente della commissione per la spesa pubblica della Provincia autonoma di Trento.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]