Between finance and technology: global trends and best practices to leverage fintech and digital payments as a driver for development

Between finance and technology: global trends and best practices to leverage fintech and digital payments as a driver for development

Between finance and technology: global trends and best practices to leverage fintech and digital payments as a driver for development

Autore:

Data: 14/05/2019

Ore: 15:00 - 18:00

Luogo: Camera di Commercio Roma - Via de' Burrò 147, Roma

Tematica:

Nei primi 6 mesi del 2018 gli investimenti nel fintech hanno raggiunto risultati eccezionali: 58 miliardi di dollari a livello globale, con una crescita più che doppia rispetto all’anno precedente. In questo scenario in evoluzione, la crescita è sostenuta soprattutto dal settore payment. Nel 2017 gli investimenti in quest’area sono cresciuti del 30%. Si prevede che, entro il 2020, la transazioni digitali costituiranno circa il 20% del valore totale.

 

Un’evoluzione così dirompente non può che influenzare tutte quelle realtà coinvolte nel settore finanziario e rappresentare una sfida per istituzioni finanziarie e regolatrici, ma anche per clienti e consumatori finali. La differenza tra vincitori e vinti si allarga sempre di più e i confini tra la tradizionale intermediazione finanziaria e la tecnologia diventano sempre più labili.

 

Pagamenti, consumatori, PMI, finanziamenti alle imprese, depositi, asset management, private banking, mercato dei capitali, accordi e compliance sono tutti coinvolti. Il valore creato non solo per i consumatori ma anche per stakeholder e paesi è così grande elevato che i policy maker non possono ignorare questa opportunità. Si tratta di un valore economico ma anche sociale, dal momento che fintech e pagamenti digitali forniscono soluzioni più inclusive rispetto alla soluzioni finanziarie tradizionali. Allo stesso tempo, il fintech – direttamente e indirettamente – crea lavori di qualità.

Al crescere delle opportunità, crescono anche i rischi: attacchi informatici, violazioni di dati, frodi digitali, riciclaggio di denaro e finanziamenti per il terrorismo richiedono più tecnologia e un approccio diverso per essere contrastati con efficacia.

 

Questa tavola rotonda intende riunire esperti mondiali, i rappresentanti e professionisti più importanti del settore ma anche policy maker per fornire una piattaforma di discussione riguardo ai trend globali e alle prospettive future, per capire quale metodo, quali misure e quali infrastrutture sono necessarie per rendere il fintech un potente strumento per lo sviluppo, una grande opportunità più che un rischio.

 

In preparazione a questo evento, Action Institute ha presentato una lista di letture dei maggiori contributi in materia.

Mappa non disponibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *