“Riforme dei Mercati Finanziari in Europa: Il Caso Italiano”

“Riforme dei Mercati Finanziari in Europa: Il Caso Italiano”

“Riforme dei Mercati Finanziari in Europa: Il Caso Italiano”

Autore: FeBAF

Data: 27/06/2016

Ore: 18:00 - 19:30

Luogo: International Student House of Washington DC - 1825 R St NW, Washington, DC 20009

Tematica: Credito

Descrizione dell’evento:

La crisi finanziaria del 2008 ha evidenziato l’interdipendenza del sistema finanziario e bancario europeo a cui non corrisponde un’eguale integrazione del Mercato Unico. La risposta dell’UE è stata la creazione di due nuove istituzioni che costituiscono la cosiddetta Unione Bancaria. È stata inoltre emanata la direttiva europea BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive) che regolamenta le crisi bancarie e quindi il cosiddetto bailin, recepita dall’Italia nel novembre 2015. Tali riforme strutturali sono ancora in fase di implementazione, lasciando aperta la domanda su quali saranno gli effetti e le implicazioni nei singoli Stati Membri.

 

Action Institute, con la sua Presidente Carlotta de Franceschi, partecipa alla conferenza “Riforme dei Mercati Finanziari in Europa: il Caso Italia” organizzata dalla FeBAF presso l’International Students House of Washington DC, il 27 giugno 2016.

 

Partecipanti:

 

Carlotta De Franceschi, Consigliere delegato all’aumento di capitale e riassetto di Veneto Banca e Presidente di Action Institute
Paolo Garonna, Segretario Generale di FeBAF e Professore all’Università LUISS
Alessandro Piol, Partner e Co-fondatore di AlphaPrime Ventures
Douglas A. Rediker, Senior Fellow presso Brookings
Nicolas Véron, Membro del Peterson Institute for International Economics e di Bruegel

Tipologia evento: Riservato

Sto caricando la mappa ....

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *