Shape Europe 2017- Sustainability: ideas into action

Shape Europe 2017- Sustainability: ideas into action

Shape Europe 2017- Sustainability: ideas into action

Autore: World Economic Forum

Data: 29/09/2017 - 01/10/2017

Ore: 9:00 - 20:00

Luogo: Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo Agostino Gemelli 1, 20123, Milano

Tematica: Innovazione

Descrizione dell’evento:

Nel Settembre 2015, le Nazioni Unite fissarono 17 Sustainable Development Goals, declinati in 169 punti: dalla lotta al cambiamento climatico all’acquisizione della parità di genere, dal conseguimento della sufficienza alimentare globale al raggiungimento della piena occupazione a livello mondiale.

 

Da allora, la sostenibilità è al centro dell’attenzione di governi e imprese: nel database dell’iniziativa United Nations Global Compact sono raccolti più di 12.750 report sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale delle più importanti aziende e istituzioni globali. Le innovazioni della new economy, dal machine learning alla rete 5G, ricevono interesse crescente per il loro potenziale dirompente nella protezione dell’ambiente e la promozione della sostenibilità a lungo termine.

È in questo ambito che si inserisce l’iniziativa Shape Europe 2017 “Sustainability: ideas into action”, che si terrà presso l’Università Cattolica di Milano dal 29 Settembre al 1 Ottobre. L’evento è il quinto meeting annuale della Global Shapers Community di Milano, un progetto di World Economic Forum, e parteciperanno numerosi relatori di levatura internazionale. L’obiettivo di questa edizione è quello di mettere in comune le capacità e le idee della Global Shapers Community per poter affrontare le crescenti sfide della sostenibilità.

Il tema di quest’anno sarà “Sustainability: ideas into action”, scelto con l’intento di favorire la condivisione di esperienze e proposte per ripensare le comunità attraverso collaborazione, integrazione e azione. L’evento affronterà il tema della sostenibilità da punti di vista differenti, attraverso vari panel. In primo luogo sarà indagato l’aspetto ambientale della sostenibilità e in particolare le possibili soluzioni da apporre al problema del cambiamento climatico. Successivamente, il focus si sposterà sulla dimensione educativa, economica e culturale, con contributi dalla classe dirigente italiana e internazionale, e sul futuro dell’Europa, discusso da una tavola rotonda composta da rappresentati del mondo dell’Accademia, della Politica e del Business. Nello Shapecase finale saranno presentati infine i progetti a tema sostenibilità realizzati dai membri delle community Global Shapers di tutta Europa.

 

Action Institute, con la sua Presidente Carlotta de Franceschi, parteciperà all’evento. La Presidente di Action Institute interverrà all’interno del panel “The multifaceted nature of Sustainability” della mattina di sabato 30 Settembre a partire dalle ore 10:45 sul tema della sostenibilità nel campo dell’education.

Partecipanti:

Carlotta de Franceschi, Presidente, Action Institute
Carlo Carraro, Direttore dell’International Centre for Climate Governance (ICCG) e Vicepresidente dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC)
Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione digitale e ai Servizi civici del Comune di Milano
Florence Egal, Co-leader del team di assistenza tecnica della Milan’s Urban Food Policy Pact Initiative, precedentemente Co-segretario della FAO’s Food for Cities initiative
Rodolfo Fracassi, Partner Director presso MainStreet Partners
Marco Gay, Vicepresidente esecutivo presso Digital Magics
Francesco Perrini, Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso il dipartimento di Management e Tecnologia dell’Università Bocconi
Alessandro Rimassa, Cofondatore e direttore di TAG Innovation School
Kali Taylor, Project Officer presso International Institute for Sustainable Development
Sto caricando la mappa ....

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *