“Healthcare Roadmap 2030”: la proposta di Action Institute per il Ssn

Action Institute scende in campo e tenta di ripristinare i principi alla base della sanità, ovvero attenzione e cura dei pazienti in un sistema moderno ma soprattutto equo e solidale, che in particolare nel caso italiano ha visto negli ultimi anni un tracollo composto da tagli lineari continui che, in virtù di un principio di spending review sin troppo perseguito alla lettera, ha abbattuto qualsiasi programmazione futura tagliando le gambe al progresso ed alla capacità del nostro Ssn di poter competere coi sistemi sanitari esteri.

Quella della centralità del Ssn, in virtù soprattutto  delle recenti norme che hanno introdotto il concetto di cure transfrontaliere, è uno dei punti chiave del progetto di recupero denominato “Healthcare Roadmap 2030”, varato proprio da Action Institute per conseguire nel giro di 15 anni, con un programma accuratamente delineato, un miglioramento tale da rendere il Ssn un punto d’esempio per l’intera Europa, giustificando l’enorme spesa attualmente mal distribuita di circa 110 miliardi annui, divenendo la seconda voce più costosa in Italia per il Governo.

I principi di “Healthcare Roadmap 2030” si basano su pilastri fondamentali quali il rafforzamento della governance, l’empowerment dei pazienti, fattore conseguibile col miglioramento della gestione dell’approccio dei professionisti con gli utenti, definizione di un chiaro sistema d’incentivi e consequence management, ed infine la revisione del modello di finanziamento su di una base meritocratica e non di sola spesa oltre alla realizzazione di meccanismi incentivanti per i comportamenti virtuosi che dovranno fungere da esempio, stimolandone l’emulazione.

Per migliorare il progetto, Action Institute ha avviato una consultazione pubblica, valevole per un periodo di 30 giorni sino all’ 11 Febbraio 2014, periodo nel quale i contributi meritevoli saranno valutati e resi pubblici per diventare complementari al progetto “Healthcare Roadmap 2030”, avendo a disposizione una panoramica completa dei problemi che odiernamente affliggono il Ssn e tramite i quali sarà possibile intervenire cercando di migliorare la situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *