Asset Backed Securities: a better solution for Europe è la pubblicazione di Action Institue che analizza la situazione del credito in Europa.
Il credito è di vitale importanza per le le imprese dell’eurozona. Le PMI creano 80% dei nuovi posti di lavoro e finanziano la loro attività all’80-90% attraverso prestiti bancari. Le banche, tuttavia, non stanno prestando: hanno tagliato oltre 600 miliardi di euro di prestiti alle imprese non finanziare a seguito della crisi, il 12% dello stock iniziale e due volte la dimensione del mercato europeo delle obbligazioni ad alto rendimento….
InnovAction è un progetto che vuole indagare e comprendere le sfide affrontate e vinte dagli imprenditori italiani di successo.
Per far ciò, sono state selezionate circa 70 tra le imprese che negli ultimi 20 anni si sono distinte positivamente nel proprio settore. Il progetto InnovAction approfondirà 3 settori: Digital, Tech/Clean Tech e Life Sciences.
InnovAction si articolerà in 3 momenti fondamentali: gruppi di lavoro ristretti, tavole rotonde e video…
La proposta di Action Institute per per migliorare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese italiane. L’idea è di creare un veicolo capitalizzato con fondi strutturali europei (nell’ordine di €10mld) per garantire a monte i portafogli di PMI delle Banche. Questo meccanismo porterebbe ad un “credit enhancement” dei portafogli che poi potrebbero essere oggetto di rifinanziamento presso la BCE.
In un articolo pubblicato sul Sole 24 Sanità, Action Institute accoglie positivamente la scelta dell’ Antitrust d’ incorporare, nella relazione annuale da presentare al Governo, le proposte del documento “Healthcare Roadmap 2030. Una proposta organica di riforma del Sistema Sanitario Nazionale“.