GUIDO TABELLINI

Membro Del Comitato Scientifico

GUIDO TABELLINIMembro Del Comitato Scientifico

GUIDO TABELLINI, co-presidente del Comitato d’indirizzo del forum Idee per la Crescita, è Professore ordinario di Economia presso l’Università Bocconi di Milano dal 1994, dove ha ricoperto l’incarico di Rettore dal 2008 al 2012.   In precedenza è

Leggi tutto

ALBERTO ALESINA

Membro Del Comitato Scientifico

ALBERTO ALESINAMembro Del Comitato Scientifico

ALBERTO ALESINA, nato in Italia nel 1957, è Nathaniel Ropes Professor di Economia Politica presso Harvard University. Presso la medesima Università, ha servito come Presidente del Dipartimento di Economia dal 2003 al 2006. Ha conseguito il Ph.D. presso

Leggi tutto

MICHAEL SPENCE

Membro Del Comitato Scientifico

MICHAEL SPENCEMembro Del Comitato Scientifico

MICHAEL SPENCE, Presidente della Independent Commission on Growth in Developing Countries (2006-2010 – durata della commissione), Philip H. Knight Professor Emeritus of Management ed ex rettore della Graduate School of Business, Stanford University, pr

Leggi tutto

ALFONSO GAMBARDELLA

Membro Del Comitato Scientifico

ALFONSO GAMBARDELLAMembro Del Comitato Scientifico

ALFONSO GAMBARDELLA è Professore di Economia e Gestione delle Imprese all’Università Bocconi di Milano.   Ha conseguito il PhD nel 1991 presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Stanford. La sua ricerca si incentra sullo studio dell’in

Leggi tutto

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]