SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest Giugno 2020

Autore :

Data: 08-06-2020

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

Strutturata come una newsletter mensile, presenta una panoramica del dibattito sulle policies internazionali. Viene proposta una selezione delle migliori idee dei più influenti think tank, organizzata in quattro aree: (i) Finanza, (ii) Innovazione e Sviluppo, (iii) Affari Europei e (iv) Politiche Sociali.
FINANZA

The European Union’s post-Brexit reckoning with financial markets. Nelle negoziazioni sui futuri rapporti fra Unione Europea e Regno Unito, gli autori vedono come molto probabile un risultato finale poco soddisfacente, vista la dominanza della politica sulle considerazioni di efficienza di mercato.

Regulatory arbitrage and the G20’s global derivatives market reform. Gestire i rischi finanziari globali richiede politiche coordinate e un fermo impegno da parte di attori nazionali. In assenza di questo impegno, i rischi vengono riallocati e si concentrano dove sono affrontati meno efficacemente.

The European Central Bank in the COVID-19 crisis: whatever it takes, within its mandate. Per mantenere l’economia dell’area Euro a galla, la Banca Centrale Europea ha messo in atto un grande numero di misure da quando è scoppiata la crisi di COVID-19. Questa reazione ha generato paure di futura inflazione.

INNOVAZIONE E SVILUPPO

Machine learning against accounting fraud. Individuare e prevenire falsi in bilancio è un tema cruciale per molti policymaker nel mondo. Questo contributo presenta una metodologia che utilizza tecniche di machine learning per rilevare e prevedere comportamenti fraudolenti nei resoconti finanziari delle imprese.

 

AFFARI EUROPEI

What’s the ECB doing in response to the Covid-19 crisis?“. La Banca Centrale Europea (BCE) è l’analogo della Fed nell’area Euro, ovvero le 19 nazioni Europee che condividono l’Euro come moneta comune. Il mandato principale della BCE, stabilito per trattato, è di mantenere la stabilità dei prezzi. Inoltre, supervisiona 115 grandi banche della zona euro, che costituiscono più dell’80 % di tutte le attività bancarie.

An equity fund for a zombie-free and EU-wide recovery. Quattro principi guida possono aiutare ad assicurare un ben progettato fondo di equity europeo.

CERThe EU Recovery Fund is a historic step, almost. Il recovery fund europeo da € 500 miliardi proposto da Angela Merkel, la cancelliera tedesca, ed Emmanuel Macron, il presidente della Repubblica francese, può essere un passo storico per l’UE.

Europe in the time of Covid-19: A new crash test and a new opportunity. Dopo un periodo di esitazione, i governi in Europa hanno reagito con forza alla pandemia di COVID-19 attraverso diverse strategie che combinano distanziamento sociale, testing, quarantene e lockdown. Tuttavia, durante una pandemia la coordinazione è cruciale ed è importante per il bene comune supportare i bilanci delle imprese, il mercato singolo ed il recupero economico.

POLITICHE SOCIALI

Risking their health to pay the bills: 100 million Europeans cannot afford two months without income. Quasi 100 milioni di persone in 21 nazioni europee non hanno abbastanza risparmi in banca per coprire 2 mesi di spese di base: cibo, utenze, affitto o mutuo. Coloro che sono nati fuori dall’Unione Euopea sono particolarmente a rischio. L’aiuto dei governi sarà quindi fondamentale per aiutare gli individui a superare la crisi da COVID-19.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]