SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest – Ottobre 2016

Autore :

Data: 10-10-2016

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

Strutturata come una newsletter mensile, presenta una panoramica del dibattito sulle policies internazionali. Viene proposta una selezione delle migliori idee dei più influenti think tank, organizzata in quattro aree: (i) Finanza, (ii) Innovazione e Sviluppo, (iii) Affari Europei e (iv) Politiche sociali.
FINANZA

Fiscal capacity to support large banks” (BRUEGEL). Questo policy contribution stima un possibile costo fiscale per la ricapitalizzazione di grandi banche durante una dura crisi sistemica.

Negative interest rate policies: Channels and consequences” (VOX). Per contrastare una crescita debole e basse aspettative di inflazione, alcune Banche Centrali hanno implementato politiche di tassi d’interesse negativi negli ultimi anni.

Ultra-low or Negative Yields on Euro-Area Long-term Bonds: Causes and Implications for Monetary Policy” (CEPS). L’importanza della politica monetaria per gli attuali tassi d’interesse negativi è spesso sovrastimata. Come sottolineato dallo stesso presidente della BCE Draghi, la politica monetaria non può determinare direttamente i tassi d’interesse a lungo termine e la sua influenza sui tassi d’interesse reali di lungo termine è ancora più limitata e indiretta.

Big in Japan” (BRUEGEL). Mentre la Federal Reserve lasciava i tassi d’interesse invariati, la Banca del Giappone ha introdotto una modifica al suo piano di easing monetario. La BOJ si è impegnata a superare il suo target di inflazione del 2% e ha introdotto un target sul rendimento dei titoli del debito giapponese a 10 anni.

INNOVAZIONE E SVILUPPO

The global productivity slowdown, technology divergence, and public policy: A firm level perspective” (BROOKINGS). Usando un dataset di imprese a livello micro degli Stati membri dell’OCSE, i ricercatori dell’OCSE hanno decomposto l’andamento negativo e mostrato come le imprese in cima (la “frontiera”) hanno continuato ad avere una produttività crescente a differenza delle altre (i “ritardatari”), determinando una crescita nella differenza di produttività tra le prime e le ultime.

Combatting Consumer Discrimination in the Digital Single Market: Preventing Geo-Blocking and other Forms of Geo-Discrimination” (CEPS). Questo articolo ha fatto un esercizio di inventario sullo stato delle negoziazioni per il Mercato Unico Digitale e offre una valutazione critica delle iniziative più rilevanti per combattere la discriminazione dei consumatori. Fornisce inoltre una panoramica delle pratiche discriminatorie in rete e stima l’entità del problema.

How computer automation affects occupations: Technology, jobs, and skills” (VOX).Questo contributo esplora gli effetti dell’automazione sull’aumento dell’occupazione per determinate categorie occupazionali. I lavori che si basano sull’’utilizzo di computer hanno visto un aumento di occupazione maggiore, mentre quelli a basso uso di computer hanno sperimentato un declino.

The industrial internet will transform policymaking” (BRUEGEL). L’ “internet delle cose” porterà grandi cambiamenti in aspetti della nostra vita, tra cui quella politica. Quali saranno i nuovi strumenti di comunicazione, le strategie e la narrativa dei policymakers?

AFFARI EUROPEI

Why the 27 are taking a hard line on Brexit”” (CER). I partner della Gran Bretagna hanno costruito un fronte comune alle prossime negoziazioni sulla Brexit. Data la loro linea intransigente – rifiuto delle pre-negoziazioni e insistere sul fatto che la Gran Bretagna non può stare nel mercato unico senza il libero movimento – come dovrebbe rispondere il governo di Theresa May?

The Stabilisation Properties of a European Unemployment Benefit Scheme” (CEPS). In questo contributo, l’autore si focalizza sulle proprietà di stabilizzazione di un possibile schema europeo di benefici per la disoccupazione. Un simile schema potrebbe includere molti altri aspetti, sia politici che economici, oltre a essere una dimostrazione dei benefici dell’ Europa.

What are the prerequisites for a euro-area fiscal capacity?” (BRUEGEL).In questo policy contribution, gli autori discutono dei tre step per rinforzare il framework fiscale a livello di area euro. Questo porta a meno interferenze nella formulazione delle politiche fiscali nazionali grazie a una clausola di bail-out più credibile, maggior risk sharing e un differente grado di fornitura di beni pubblici dell’intera area euro e stabilizzazione fiscale.

POLITICHE SOCIALI

A framework for measuring tasks across occupations” (VOX). Un approccio pratico all’analisi del mercato del lavoro può contribuire a una migliore comprensione dei cambiamenti strutturali e dei trend occupazionali. Questo articolo presenta un nuovo framework per concettualizzare e misurare gli obiettivi e ne discute un’applicazione all’Europa.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]