SINGLE-PUBBLICAZIONE

Action Policy Digest Settembre 2021

Autore : Action Institute

Data: 13-09-2021

Tipo: Altro

Tematica: Action Institute

Hello, Action Policy Digest readers!
Organized as a monthly newsletter, it presents an overview of the current international policy debate. You find below a selection of the best ideas from the most influential think tanks, structured in four areas: (i) Finance, (ii) Innovation and Development, (iii) European Affairs and (iv) Social Policy.

 

 

FINANCE 

 

Banks’ IT adoption and lending during the pandemic”. La pandemia da COVID-19 ha fortemente accellerato il cambiamento nelle relazioni tra il settore bancario ed i suoi clienti, complici le restrizioni alla mobilità che hanno obbligato le banche e far maggior uso di IT per venire incontro alla crescente domanda di servizi finanziari digitali. Questo contributo analizza il ruolo giocato dall’adozione di IT nei prestiti bancari dallo scoppio della pandemia.

The future is today“. In linea teorica, i rating governativi di “lungo periodo”, calcolati dalle agenzie di rating del credito, riflettono il rischio di credito fino a 10 anni. Ma i principali rischi che si prospettano all’orizzonte della solvibilità degli Stati, come i cambiamenti climatici e demografici, non sono ciclici, ma strutturali. E soprattutto di lungo periodo.

IMF loans and offshore financial flows“. Studi recenti suggeriscono che gli aiuti erogati dalla Banca Mondiale sono associati a deflussi diretti dai Paesi destinatari verso centri finanziari offshore, indicando così una trattenuta d’elite degli aiuti erogati. Questo studio sfrutta 25 anni di dati per esaminare se lo stesso vale anche per i prestiti concessi dal FMI.

How much investment do we need to reach net zero?“. La portata e lo scopo degli investimenti necessari per raggiungere le emissioni zero avranno implicazioni macroeconomiche rilevanti.

 

 

 

 INNOVATION AND DEVELOPMENT 
 How open-source software shapes AI policy“. Sommessamente, i software open source (OSS) impattano ogni aspetto delle politiche in materia di IA, ma sono in larga parte assenti dalle discussioni di policy. Gli esperti devono considerare più attivamente il ruolo dei OSS nell’IA.

 

 

 EUROPEAN AFFAIRS 

 Europe shouldn’t worry about Inflation“. L’incubo dell’inflazione sta perseguitando nuovamente l’Europa. Gli esperti hanno ragione a non preoccuparsi.

 Fiscal-monetary crosswinds in the euro area: Conventional and unconventional shocks“. La politica monetaria ha implicazioni fiscali, in quanto i suoi effetti sui tassi d’interesse, l’inflazione e la produzione allentano o restringono il vincolo di bilancio intertemporale statale. Questo articolo discute le stime delle risposte fiscali alla politica monetaria nell’area dell’euro.

 Will European Union recovery spending be enough to fill digital investment gaps?“. Il Recovery e Resilience Facility (RRF) stimolerà la trasformazione digitale, ma restano dubbi sulla sua capacità di raggiungere le ambizioni digitali dell’Europa.

 

 

SOCIAL POLICY

 

 Efficiency and equity in a socially embedded economy“. Negli ultimi anni le teorie economiche tradizionali e neoclassiche sono state oggetto di numerose critiche. Gli autori propongono, invece, un modello che include non solo i mercati, ma anche il sistema socioeconomico. Tale modello comprende diversi temi della letteratura, come l’interazione tra disuguaglianza economica ed efficienza, ma ci porta anche ben oltre la prospettiva convenzionale di una disuguaglianza basata sull’allocazione delle risorse economiche.

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]