Autore :
Data: 03-11-2016
Tipo: Altro
Tematica: Action Institute
Il Testo della Riforma (Camera dei Deputati)
http://www.camera.it/leg17/995?sezione=documenti&tipoDoc=lavori_testo_pdl&idLegislatura=17&codice=17PDL0038060&back_to=
Riforma della Costituzione italiana e partecipazione all’Unione europea (L. S. Rossi, 05/10/2016)
http://www.idemlab.org/wp-content/uploads/2016/10/RiformaCostituzionale_UnioneEuropea.pdf
L’articolo 70 e i procedimenti legislativi: i timori infondati (S. Ceccanti, 05/10/2016)
http://www.forumcostituzionale.it/wordpress/wp-content/uploads/2016/10/ceccanti.pdf
La difficile governabilità che serve alla crescita (M. Salvati, Corriere della Sera, 06/10/2016)
http://www.c3dem.it/wp-content/uploads/2016/10/la-difficile-governabilit%C3%A0-che-serve-alla-crescita-m.-salvati.pdf
Carlo Smuraglia e Matteo Renzi, moderato da Gad Lerner – 15 settembre 2016 (Festa dell’Unità)
https://www.youtube.com/watch?v=bbKydTCtaFs
Gustavo Zagrebelsky e Matteo Renzi, moderato da Enrico Mentata – 1 ottobre 2016 (La7)
https://www.youtube.com/watch?v=ztCCpyBsNCU
Maria Elena Boschi e Matteo Salvini, moderato da Lilli Gruber – 7 ottobre 2016 (La7)
https://www.youtube.com/watch?v=FhoQXApcaSY
L’intesa fra i Presidenti delle Camere nella Riforma Costituzionale: spunti per una ricostruzione (G. Vosa, 28/09/2016)
http://www.rivistaaic.it/l-intesa-tra-i-presidenti-delle-camere-nella-riforma-costituzionale-spunti-per-una-ricostruzione.html
Il senso delle istituzioni prevalga nel «day after» (Montesquieu, Il Sole 24Ore, 04/10/2016)
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-10-04/il-senso-istituzioni-prevalga-day-after-084946.shtml?uuid=ADY3NTVB
“Una riforma che serve all’Italia. Verso il referendum costituzionale” (Relazione di A. Stancarelli, 11/10/2016)
http://www.prodemos.it/wp-content/uploads/2016/10/RelazioneStancanelli_convegno11ottobre.pdf
Perché il nuovo Senato non è il Bundesrat (Tortuga, Lavoce.info, 14/10/2016)
http://www.lavoce.info/archives/43355/perche-il-nuovo-senato-non-e-il-bundesrat/
Contraddizioni e incoerenze della riforma costituzionale in materia di autonomie territoriali (G. De Martin, 27/10/2016)
http://www.amministrazioneincammino.luiss.it/app/uploads/2016/10/De-Martin-riforme-cost.pdf
La Proposta del Sì è concreta, dal No solo critiche (L. Violante, Il Corriere della Sera, 31/10/2016)
http://www.corriere.it/opinioni/16_novembre_01/proposta-si-concreta-no-fa-solo-critiche-4bed06b8-9f99-11e6-9daf-5530d930d472.shtml
La scelta di Monti: «Perché voterò No al referendum costituzionale» (Intervista di F. Fubini, Corriere della Sera, 31/10/2016)
http://www.corriere.it/politica/16_ottobre_18/mario-monti-perche-votero-no-referendum-costituzionale-8546db02-94b6-11e6-97ea-135c48b91681.shtml
Sulla Revisione Costituzionali delle disposizioni relative al Presidente della Repubblica (D. Chinni, 01/11/2016)
http://www.rivistaaic.it/sulla-revisione-costituzionale-delle-disposizioni-relative-al-presidente-della-repubblica.html
Sulla presunta eterogeneità intrinseca del quesito referendario (in merito alle tesi sostenute da Valerio Onida e da Barbara Randazzo) (Q. Camerlengo 01/11/2016)
http://www.rivistaaic.it/sulla-presunta-eterogeneit-intrinseca-del-quesito-referendario-in-merito-alle-tesi-sostenute-da-valerio-onida-e-da-barbara-randazzo.html
Referendum, una trappola per le élite (A. Cazzullo, Il Corriere della Sera, 04/10/2016)
http://www.corriere.it/opinioni/16_ottobre_05/se-referendum-si-rivela-bee4580a-8a6e-11e6-8935-fd9af6958684.shtml
Propaganda e colpi bassi (S. Folli, La Repubblica, 06/10/2016)
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/10/06/propaganda-e-colpi-bassi33.html
Un attacco al sì che tradisce la paura della sconfitta (M. Franco, Il Corriere della Sera, 06/10/2016)
https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera/20161006/281758448792160
Renzi, una corsa elettorale infinita (A. Polito, Il Corriere della Sera, 06/10/2016)
http://www.corriere.it/opinioni/16_ottobre_06/corsa-elettorale-infinita-a2244436-8b32-11e6-b600-82bab359d14d.shtml
Il centrodestra silenzioso che può cambiare i pronostici (M. Franco, Il Corriere della Sera, 07/10/2016)
http://rassegnastampa.consiglio.regione.lombardia.it/nazionali/EcoTiffPilot/Image.aspx?FN=D:\DatiRassegna\RASNAZ\IMG\5QKE\5QKE4QP?.TIF&MF=1&SV=Rassegna%20Stampa&PD=1
Disposizioni in materia di comunicazione politica, tribune, messaggi autogestiti e informazione della società concessionaria del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in relazione alla campagna per il referendum confermativo del 04 dicembre (Gazzetta Ufficiale, 11/10/2016)
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/10/13/16A07506/sg
Quell’Italicum che tutti (non) vogliono cambiare (P. Balduzzi, Lavoce.info, 30/09/2016)
http://www.lavoce.info/archives/42997/quellitalicum-che-tutti-non-vogliono-cambiare/
Legge elettorale, l’assedio al ballottaggio dell’Italicum (F. Verderami, Il Corriere della Sera, 30/09/2016)
http://www.corriere.it/politica/16_settembre_30/legge-elettorale-l-assedio-ballottaggio-dell-italicum-8af2bf0a-874e-11e6-b094-d674d9773420.shtml
Perché la legge elettorale è importante quanto la riforma costituzionale (R. D’Alimonte, Il Sole 24Ore, 02/10/2016)
http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2016-10-02/perche-legge-elettorale-e-importante-quanto-riforma-costituzionale-101358.shtml?uuid=ADdv7sUB
Italicum, senza ballottaggio rischio di coalizioni senza coesione (R. D’Alimonte, Il Sole 24Ore, 09/10/2016)
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-10-09/prove-italicum-senza-ballottaggio-alto-rischio-coalizioni-senza-coesione-131850.shtml?uuid=ADSsamYB
Nel Labirinto dell’Italicum (M. Cucchini, Lavoce.info, 14/10/2016)
http://www.lavoce.info/archives/43337/nel-labirinto-dellitalicum/
Il Referendum, l’Italicum e tanti dubbi (F. De Bortoli, Il Corriere del Ticino, 29/10/2016)
http://www.cdt.ch/commenti%20CdT/editoriale/165627/il-referendum-l-italicum-e-i-tanti-dubbi