SINGLE-PUBBLICAZIONE

Innovation without corporate R&D? An analysis of the Italian case and implications for policy

Autore : Pietro Moncada-Paternò-Castello

Data: 05-10-2016

Tipo: Altro

Tematica: Innovazione

INTRODUZIONE:


L’investimento in ricerca e sviluppo (R&S) è un fattore importante per l’innovazione e la sostenibilità. Inoltre, lo European Industrial R&D Investment Scoreboard è un indicatore significativo della volontà di un paese di investire in iniziative che incoraggino la crescita. In Italia, l’attuale contesto economico e le difficoltà derivanti dalla ricerca e sviluppo hanno contribuito a una stagnazione strutturale. Il nostro esperto Pietro Moncada Paterno’ Castello e Nicola Grassano analizzano i dati quantitativi e qualitativi per cercare di stimare l’ammontare degli investimenti in innovazione in Italia a confronto con il resto dell’Unione Europea. L’articolo monitora gli effetti di un limitato investimento in R&S in Italia e risponde alle seguenti domande:


Come si può spiegare in modo sistematico e strutturale l’innovation gap fra Italia e UE?
Come mai alcune politiche non sono riuscite a migliorare le condizioni per l’innovazione in Italia? Quali caratteristiche dovrebbero avere le politiche future per invertire questa tendenza?
Quali altre strategie (oltre a nuove politiche volte all’innovazione) possono essere implementate per incentivare gli investimenti e conseguentemente migliorare le condizioni di sviluppo per le imprese e le aziende italiane?

Credito

Lasciate che vi ricordi che il credito è la linfa vitale dell’ economia, la linfa dei prezzi e del lavoro.

Herbert Hoover […]

Salute

La buona Salute è alla base dello sviluppo sociale ed economico e rafforza le politiche in tutti i settori dell’azione pubblica.

Organizzazione Mondiale della Sanità […]

Innovazione

L’innovazione è lo strumento specifico per l’impresa. Ciò che dà alle risorse una nuova capacità di creare ricchezza.

Peter Drucker […]

Capitale Umano

Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.

Ludwig Wittgenstein […]