Troppi laureati in lettere, pochi in scienze: così l’università è diventata inutile

I tecnici usano un termine inglese: skills mismatch, letteralmente «disallineamento» o «asimmetria» nelle competenze. L’espressione dovrebbe contribuire a spiegare un fenomeno tipicamente italiano: un buon numero di diplomati o laureati che non riescono a trovare lavoro, mentre non mancano le aziende che fanno fatica a trovare personale specializzato. Che cosa succede in pratica? Da una […]

Leggi tutto

“Si è fermato l’ascensore”

La crisi ha scavato un fossato tra i redditi delle diverse generazioni e i giovani sono sempre più poveri. Colpa di un Paese che cresce poco. Ma anche della scuola. A giocare oggi la partita dell’economia e della politica sono tre squadre: Baby boomers, Generation X e Millennials. E le etichette inglesi, inventate dai sociologi […]

Leggi tutto

Palazzo Chigi e il team di esperti per i dossier economici più delicati

ROMA «Ci vogliono scelte coraggiose e innovative»: Matteo Renzi lo ripete quasi ogni giorno ai collaboratori, ai ministri e ai suoi interlocutori politici. Il presidente del Consiglio sa che deve affrontare la situazione economica senza tentennamenti: «È finito il tempo in cui l’Italia poteva campare di rendita, le riforme strutturali non sono più procrastinabili. Sono […]

Leggi tutto

Perché non c’è innovazione nel mercato del credito

A giudicare da qualche titolo di quotidiano ottimistico il sistema Italia si deve mettere interamente nelle mani di Draghi e della Bce per raddrizzare i flussi di credito alle imprese. Ora si guarda alle operazioni Tltro per sistemare una barca cha fa acqua da oramai quattro anni. Purtroppo i pareri dei tecnici sono meno entusiastici […]

Leggi tutto

Sanità, stop ai tagli o la salute peggiorerà come in Grecia

L’aspettativa di vita di chi nasce nel Sud, hanno sottolineato gli esperti, è già quattro anni più bassa rispetto alla media. […]

Leggi tutto

Chiamateci “Action Tank”

Sono tutti professionisti ben pagati. Hanno deciso di mettere le loro capacità a servizio del paese. Gratuitamente. Eccoli. […]

Leggi tutto

Fondi e bilanci certificati, come creare la sanità 3.0. Il rapporto “Healthcare roadmap 2030” di Action Institute

La scommessa è grande, grandissima, la classica missione impossibile: fare della sanità pubblica italiana un hub dell’innovazione medicale riconosciuto a livello internazionale… […]

Leggi tutto

Il territorio risorsa per rilanciare la crescita

Venezia – La sessione pomeridiana della prima giornata del Forum dei Giovani Imprenditori di Confcommercio è stata dedicata alle economie territoriali. […]

Leggi tutto

Confcommercio: a Venezia il Forum dei Giovani ‘Il coraggio di cambiare davvero’

Venezia, 13 nov. (Adnkronos) – Il nuovo quadro macro; le economie territoriali nella crisi economica; le città motore di crescita, le imprese e l’innovazione: […]

Leggi tutto

Action, gli Harvard boys che sussurrano al governo

L’Action Institute è un animale strano. “Action tank” lo chiamano i partecipanti, per far capire che rispetto ai think tank tradizionali sono più rivolti all’azione. […]

Leggi tutto